• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Regione Lombardia, sopralluogo alle paratie del lago di Como: fine lavori entro dicembre

0 Comment
 31 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – “Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel. Il sopralluogo di oggi rende merito alla scelta coraggiosa compiuta da Regione Lombardia quando decise di farsi direttamente carico del problema delle paratie e si assunse la responsabilità di trovare una soluzione definitiva”. Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi in occasione del sopralluogo effettuato ieri mattina al cantiere delle paratie di Como. Il termine e il completamento dei lavori è previsto entro la fine del 2022.

“I lavori proseguono nel rispetto del cronoprogramma concordato – ha spiegato Fermi – , nonostante la gravità della crisi internazionale e le inevitabili ripercussioni sui costi e la fornitura dei materiali. Questo è un cantiere che riveste priorità assoluta per Regione Lombardia, i lavori non devono fermarsi e sarà messa in campo ogni azione possibile perché proseguano senza alcuna interruzione”.

 

    Share This


Related Posts


Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni
Luglio 5, 2022

Como e Mariano Comense: inaugurate le case di comunità
Marzo 28, 2022

La Regione Lombardia: “Ridurre l’Iva sulle opere pubbliche destinate alla ripartenza del Paese”
Marzo 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....