• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Emergenza cantieri, Monti: “Se si ferma la Lombardia si ferma l’Italia”

0 Comment
 01 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Approvata in Consiglio regionale una mozione del Centrodestra sull’emergenza cantieri e gli interventi urgenti da mettere in atto per contrastare la paralisi dei lavori pubblici. Nel merito è intervenuto il vicecapogruppo leghista al Pirellone Andrea Monti, che ha dichiarato: “In aula consiliare ho chiesto che il Governo intervenga a tutela delle aziende che rischiano di entrare in difficoltà se lavorano con il pubblico, a causa dell’innalzamento dei prezzi. Da una parte le aziende non riescono a far fronte agli aumenti repentini delle materie prime e dei prodotti, dall’altra i Comuni non possono aumentare i costi degli appalti anche del 50 o 60%. Per questo si auspica la possibilità di poter congelare il termine, come caso estremo, del fine lavori almeno di sei mesi, attendendo un raffreddamento dei prezzi”.

“Come Lega – prosegue Monti – stiamo da tempo chiedendo e ottenendo dal Governo misure specifiche contro i pericolosi aumenti dei costi dell’energia e di tutte le materie prime, che rischiano di paralizzare le attività economiche della Lombardia e quindi di tutto il Paese. Perché ancora oggi, giova ricordarlo, la Lombardia è il motore d’Italia e se la Lombardia si fermasse, il resto del Paese non potrebbe andare avanti. Da qui la necessità e l’importanza di dare subito sostegno alle attività economiche che rischiano la crisi o persino la paralisi”.

“Con la mozione approvata – conclude Monti – abbiamo chiesto alla Giunta lombarda di attivarsi presso il Governo per rivedere il meccanismo delle compensazioni per gli appalti in corso di esecuzione, allo scopo di accelerare gli interventi a ristoro dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di prodotti petroliferi. Voglio infine ricordare che la Giunta Fontana ha continuato a potenziare, da due anni a questa parte, tutte le misure a sua disposizione per dare aiuti concreti al sistema produttivo lombardo, oltre che ai cittadini e alle famiglie lombarde, come il Piano Lombardia per la ripresa, che ha visto uno stanziamento di 3,5 miliardi di euro per la realizzazione di opere del valore complessivo di oltre 5 miliardi. Ora mi aspetto che anche il Governo faccia la sua parte”.

    Share This


Related Posts


Gp Monza, Monti: “Sindaco e presidente Sias ci evitino una figuraccia mondiale”
Agosto 17, 2022

Limbiate, Monti: “Il tram a 5 km/h sembra una rappresaglia del Comune di Milano”
Agosto 12, 2022

Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....