• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Milano – 700 furti di batterie di scooter elettrici: 12 arresti

0 Comment
 01 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – In due anni, nel biennio 2020-2021, circa 700 furti mentre, nel 2019, gli episodi erano stati appena 17. L’oggetto del desiderio era il pacco batteria degli scooter elettrici molto diffusi a Milano, in particolare quelli della società Cityscoot.

La denuncia dell’azienda vittima dei furti ha attivato l’indagine della Squadra mobile milanese e, al termine dell’attività investigativa, i poliziotti hanno individuato il gruppo responsabile dei furti e 12 persone sono finite in carcere con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione e al riciclaggio di pacchi batterie.

Non solo furti andati a buon fine, ma anche danneggiamenti e tentati furti, che avvenivano prevalentemente nella zona sud ovest della città, provocando un grande danno economico alla società di scooter sharing.

Gli investigatori della Squadra mobile milanese hanno iniziato a monitorare quotidianamente le zone maggiormente colpite dai furti, effettuando servizi di osservazione, con lo scopo di documentare e identificare le persone coinvolte.

I poliziotti hanno fatto luce sull’attività del gruppo criminale che si era specializzato nel furto, stoccaggio e successiva spedizione in varie province italiane a ricettatori, spesso titolari di attività commerciali nel settore dei veicoli elettrici, molto interessati alle preziose celle agli ioni di litio.

    Share This


Related Posts


Agrate Brianza, stalker con la ex fidanzata minorenne: 30enne arrestato
Agosto 13, 2022

Firenze – Torna a recuperare sigarette e cellulare dopo il borseggio: arrestato
Agosto 13, 2022

Limbiate, 2 uomini arrestati: confezionavano dosi di hashish e cocaina nel box
Agosto 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....