• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Nova Milanese, lite con feriti: il Questore chiude un bar per 20 giorni

0 Comment
 03 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


NOVA MILANESE – Nella mattina di ieri, sabato 2 aprile, agenti della Questura di Monza e della Brianza della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza (UPAS) e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volante, hanno eseguito il provvedimento di chiusura per 20 giorni nei confronti di un bar di Nova Milanese, provvedimento cautelare disposto dal Questore della provincia di Monza e della Brianza Marco Odorisio per motivi di sicurezza pubblica.

In particolare, nella notte del 27 febbraio si era verificata una violenta lite da parte di alcuni avventori presenti nel locale in occasione di una festa di compleanno, uno dei quali armato di manganello telescopico. Infatti verso le 2 erano pervenute al numero unico di emergenza diverse richieste di intervento presso il bar, ove era in corso un’aggressione perpetrata da alcuni avventori che, dopo aver avuto un diverbio con l’addetto alla sicurezza, senza apparente motivo avevano aggredito un cliente ed un dipendente dell’esercizio.

Il 118 intervenuto sul posto aveva prestato le prime cure ai feriti, successivamente trasportati presso il Pronto soccorso dell’Ospedale di Desio, per le cure del caso, medicati e dimessi con prognosi di alcuni giorni.

Il locale in questione già in passato era stato teatro di violenti risse e turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, motivo per il quale in data 4 agosto 2020 era stata disposta dal Questore di Monza e della Brianza la sospensione della licenza per 7 giorni.

A seguito dei recenti ed ulteriori fatti violenti, era pervenuta anche una segnalazione da parte della Stazione Carabinieri di Nova milanese che confermava la sussistenza di criticità riconducibili alla clientela del locale, tanto da suscitare senso di insicurezza e preoccupazione tra gli stessi residenti.

Infatti dagli ulteriori approfondimenti a cura dell’Ufficio Polizia Amministrativa di Sicurezza della Questura, è emerso che nonostante il locale fosse già stato destinatario di un provvedimento, ha continuato ad essere abituale ritrovo di persone pregiudicate dedite all’uso smodato di bevande alcoliche, come attestato dai numerosi controlli svolti e dai servizi straordinari predisposti dalla Questura ed effettuati insieme alla Polizia locale di Nova Milanese nei giorni scorsi, attività durante le quali sono stati identificati numerosi soggetti con precedenti di polizia per reati inerenti gli stupefacenti, furto, ricettazione, resistenza, minaccia, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale, minaccia, porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

Sussistendo i presupposti normativi e accertati i rischi per la sicurezza pubblica e la sicurezza dei cittadini, il Questore della provincia di Monza e della Brianza ha disposto la sospensione dell’attività con chiusura per 20 giorni e, trattandosi di seconda sospensione, sarà proposto al Comune di Nova Milanese di valutare l’adozione della revoca della licenza.

Si tratta del terzo provvedimento di chiusura disposto da Questore Marco Odorisio, dopo quelli eseguiti nel capoluogo rispettivamente lo scorso 20 gennaio e 17 febbraio.

    Share This


Related Posts


Giussano: bar e ristoranti non pagano l’occupazione di aree pubbliche fino al 2023
Giugno 4, 2022

Laghetto di Giussano: lunedì l’inaugurazione del punto ristoro aperto tutto l’anno
Maggio 5, 2022

Busto Arsizio (Va) – Ragazzo aggredito al bar perché non offre un drink: daspo per 3 giovani
Maggio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....