• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Pedemontana, il Consiglio regionale boccia le richieste del Pd. Monti: “Sceneggiata inutile”

0 Comment
 06 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Un atteggiamento irresponsabile e senza senso, quello del Pd in Consiglio regionale che oggi ha presentato una mozione contro Pedemontana; è evidente che ci sta prendendo per il…naso”. Così Andrea Monti, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale commenta la mozione su Pedemontana presentata dall’opposizione e bocciata dall’aula consiliare.

“Ormai siamo al paradosso – aggiunge Monti -. Il Pd sottopone un testo che chiede ben sedici modifiche ad un progetto che è già stato messo in gara e aggiudicato. Sarebbe stato più onesto se avesse gettato la maschera e chiesto di non realizzare Pedemontana, perché questo è il risultato che si sarebbe ottenuto approvando la mozione che oggi, invece, è stata sonoramente bocciata”.

“La sceneggiata di martedì – afferma il consigliere regionale leghista – è stata un’incoerente presa in giro rispetto a tutto quello che è accaduto negli ultimi 25 anni. E in aula l’ho sottolineato, durante il mio intervento, ricordando che del progetto si è iniziato a discutere negli anni novanta. E all’epoca tra gli attori che contribuirono a definire il tracciato dell’infrastruttura c’era l’allora sindaco di Cesano Maderno Gigi Ponti, che oggi siede nei banchi del Pd in Consiglio regionale, e il sindaco Perego di Seregno, che aveva come assessore all’urbanistica Arturo Lanzani, che oggi ho trovato citato nella mozione come voce contraria all’opera”.

“Durante il mio intervento – spiega ancora Monti – ho voluto smontare anche molti dei falsi miti che la Sinistra sta utilizzando per attaccare l’opera: l’infrastruttura non è affatto deserta in quanto, dal 2019, ha già generato tre milioni di euro di utile; non è deserta ma anzi ampiamente utilizzata, con un volume di traffico pari a quello dell’autostrada della Cisa e destinato ad aumentare una volta terminato il tracciato stabilito, specie sulle tratte B2 e C. E a chi infine si trincera dietro un finto ambientalismo, ricordo che sarà imponente la dimensione delle aree verdi e boscate che verranno realizzate con la piantumazione di alberi e arbusti: nella tratta B2 verranno piantati 9.914 alberi e 59.445 arbusti, nella tratta C 27.723 alberi e 148.267 arbusti. Quindi Pedemontana realizzerà aree verdi e di nuovi boschi grandi quanto 192 campi da calcio e pianterà 245.349 tra nuovi alberi e arbusti. Un intervento non da poco dal punto di vista ambientale”.

“Il Pd faccia pace con se stesso – conclude Monti -. Nel giugno del 2018 ci ha fatto votare una mozione che impegnava il governatore Fontana a concludere l’opera il prima possibile e dopo quattro anni ci chiede di chiudere un progetto che è già andato in gara? Evidentemente la coerenza non abita in casa Pd…”.

    Share This


Related Posts


Limbiate, Monti: “Il tram a 5 km/h sembra una rappresaglia del Comune di Milano”
Agosto 12, 2022

Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”
Agosto 4, 2022

Metrotranvia Milano-Limbiate, Monti: “Il Governo non vieta l’uso dei fondi del Pnrr”
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....