• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Aggressioni sui mezzi pubblici, Corbetta: “Rimettere le guardie giurate”

0 Comment
 07 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Rimettere le Guardie giurate sui mezzi del trasporto pubblico. La situazione di insicurezza che si vive quotidianamente non è più tollerabile. Troppo spesso le grida d’aiuto della Lombardia sono state inascoltate, in particolare negli ultimi due anni. Quindi, se da un lato è giusto continuare a chiedere aiuto allo Stato centrale, dobbiamo anche agire da soli, prevedendo anche di dotare il personale di treni e autobus di spray al peperoncino e garantendo loro tutela legale in caso di difesa personale. Inoltre è fondamentale ripartire con la misura delle guardie giurate armate sui mezzi pubblici”. Così Alessandro Corbetta, Consigliere regionale della Lega, a seguito degli ultimi episodi di violenza sui mezzi di trasporto in diverse province lombarde.

“Chiediamo quindi che l’assessore regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato, lavori con tutti gli enti preposti – aggiunge Corbetta – per riattivare nei più brevi tempi possibili il progetto di sicurezza sui mezzi pubblici, con la presenza delle Guardie giurate sui treni, estendendo la misura anche agli autobus e dotando personale e autisti di spray al peperoncino per la difesa personale e garantendo inoltre tutela legale. Purtroppo, non ci sono altre alternative. Non possiamo lasciare che i cittadini e chi lavora ogni giorno sui mezzi di trasporto non sia adeguatamente tutelato e rimanga alla mercé di delinquenti di ogni tipo, per non parlare delle donne che sui mezzi sono quelle che rischiano di più soprattutto nelle ore serali”.

“Confidiamo che l’assessore De Corato, uomo di esperienza e di grandi capacità, che da anni detiene la delega alla Sicurezza – conclude Corbetta – saprà attivarsi velocemente in questo senso, nell’interesse di tutti i lombardi. Pensiamo soltanto agli ultimi episodi di cronaca quello di sabato scorso, sulla linea Camnago-Milano Cadorna, dove due baby aggressori hanno picchiato e rapinato dei coetanei. E l’aggressione che un autista di Atm, a Milano, ha subito da parte di tre ragazzi, che stavano bloccando il servizio. Fatti del genere non possono più essere tollerati”.

    Share This


Related Posts


Trenord: 1.086 atti vandalici e 636 aggressioni nel 2022
Dicembre 15, 2022

Milano – Troppe aggressioni, dipendenti Atm domani in sciopero
Ottobre 10, 2022

Trenord: nel 2021 registrati 1.261 atti vandalici e 693 aggressioni
Febbraio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com