• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Mantova – La Polstrada scopre un prestanome con 160 veicoli intestati

0 Comment
 09 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MANTOVA – La Polizia di Stato, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, ha scoperto 160 veicoli intestati ad un soggetto considerato, nelle indagini preliminari secondo l’ipotesi accusatoria, un prestanome, commerciante, residente nel capoluogo e già titolare di una rivendita di auto.

Gli investigatori della Squadra di Polizia giudiziaria, pertanto, mettendo assieme una consistente mole di dati provenienti dai diversi archivi relativi agli autoveicoli circolanti nel Paese, ed incrociandoli tra loro, hanno ritenuto, in fase di indagini preliminari, che questi mettesse a disposizione di altrettanti “acquirenti” le auto, ma senza dare corso al previsto passaggio di proprietà.

Uno degli effetti di tale condotta, in ipotesi accusatoria posta in essere con l’accordo di quegli stessi “acquirenti”, è stato, ad esempio, che tutte le contravvenzioni elevate a fronte di violazioni al Codice della Strada, non hanno potuto seguire il normale iter finalizzato all’incasso delle somme dovute.

Ancor più significativa, sotto l’aspetto investigativo, la circostanza che il pluri-intestatario di autovetture, potendo fruire dei vantaggi fiscali riservati ai rivenditori d’auto e godendo, quindi, dell’esenzione totale del pagamento dell’imposta provinciale e della riduzione degli emolumenti dovuti al Pra (Pubblico Registro Automobilistico), avrebbe, secondo gli inquirenti, omesso di versare la somma di ben 53.000 euro nella casse dello Stato.

Gli investigatori della Polizia Stradale di Mantova, si sono dunque attivati affinché il Pra provvedesse a cancellare d’ufficio i 160 veicoli individuati, che in parte venivano rintracciati in diverse località italiane e confiscati, nonché segnalando i fatti alla Procura della Repubblica di Mantova. Questa ha disposto il cosiddetto “blocco anagrafico” nei confronti dell’indagato, finalizzato ad impedire allo stesso di vendere o acquistare veicoli in futuro.

Le attività degli inquirenti proseguono, di concerto con gli altri Comandi dei diversi Compartimenti della Stradale, allo scopo di rintracciare e quindi confiscare tutti i veicoli in argomento e tuttora circolanti sulle strade italiane.

    Share This


Related Posts


Milano – Il Comune ci riprova: un nuovo progetto per sviluppare il car pooling
Giugno 13, 2022

Veduggio con Colzano: sale sull’auto di una donna e la rapina
Giugno 1, 2022

Busto Arsizio (Va) – Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....