• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Seregno, Polizia locale al mercato: denunciata una abusiva

0 Comment
 10 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Nella mattinata di ieri, sabato 9 aprile, nel contesto degli ormai consolidati controlli preventivi operati dal personale del Corpo di Polizia locale presso il mercato settimanale di piazzale Linate, gli agenti hanno individuato e fermato diversi venditori abusivi, procedendo al sequestro amministrativo dei prodotti posti in vendita.

Tra questi è stata rintracciata una donna di nazionalità rumena che è stata condotta in comando in quanto responsabile del reato di commercializzazione di prodotti contraffatti e ricettazione. La donna è stata deferita in stato di libertà all’autorità giudiziaria ed i prodotti contraffatti sottoposti a sequestro penale.

Il contrasto di queste condotte illecite, sia amministrative che penali, è un’importante azione volta alla tutela e salvaguardia degli interessi economici generali del Paese, ma soprattutto a garanzia di quegli operatori commerciali che svolgono regolarmente la propria professione, e che possono risultarne danneggiati gravemente da concorrenza sleale. L’impegno della polizia locale nel proprio quotidiano è rivolto, anzitutto, a tutelare le categorie economiche che, rispettose della legge, meritano la massima attenzione e cura da parte delle istituzioni, con interventi, anche piccoli, ma costanti nel quotidiano.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com