• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Caro bollette, il Codacons: “Il fornitore deve provare il credito indicato in fattura”

0 Comment
 13 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Cronaca Lombardia e Nazionale: finalmente uno stop deciso alle bollette di gas e luce elevatissime emesse dalle società di fornitura, senza che le società stesse abbiano effettivamente dimostrato i consumi dell’utente. Infatti, secondo la Corte di Cassazione (Sentenza n. 34701 del 2021) se l’utente contesta il malfunzionamento del contatore e ne chiede la verifica, egli può contestare la pretesa avversaria, anche se basata su fatture che indicano consumi effettivi, limitandosi a dimostrare “l’entità dei consumi effettuati nel periodo (avuto riguardo al dato statistico di consumo normalmente rilevato in precedenti bollette e corrispondente agli ordinari impieghi del bene somministrato)”.

La Corte quindi, conferma un orientamento molto importante, ossia che “la rilevazione dei consumi mediante contatore è assistita da una mera presunzione semplice di veridicità sicché, in caso di contestazione, grava sul somministrante l’onere di provare che il contatore era perfettamente funzionante, mentre il fruitore deve dimostrare che l’eccessività dei consumi è dovuta a fattori esterni al suo controllo e che non avrebbe potuto evitare con un’attenta custodia dell’impianto, ovvero di aver diligentemente vigilato”.

“Anche voi avete ricevuto fatture di luce e gas particolarmente elevate?  E’ possibile presentare un reclamo scritto – spiega Marco Donzelli, presidente nazionale del Codacons – al fine di chiedere alla società di fornitura una risposta scritta e motivata al reclamo presentato, così come è legittimo chiedere la verifica del contatore dell’abitazione nel caso in cui si ritengano i consumi particolarmente elevati. Scriveteci per avere assistenza e consulenza”.

    Share This


Related Posts


Confartigianato: energia elettrica +23,8% per le Pmi in Italia, solo +2,1% in Francia e Germania
maggio 4, 2022

Caro bolletta, Confcommercio Milano: “Allarme indebitamento per le imprese”
aprile 20, 2022

Cibo, stangata sui costi di produzione: +8 miliardi
aprile 18, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok