• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Brugherio, Corbetta: “Splendidi lavori degli alunni della primaria con materiali di riciclo”

0 Comment
 14 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BRUGHERIO – Ieri mercoledì 13 aprile il consigliere regionale Alessandro Corbetta si è recato in visita istituzionale presso le scuole primarie dell’Istituto Nazario Sauro di Brugherio.

“Ho potuto ammirare – dichiara il consigliere regionale Corbetta – gli splendidi lavori realizzati dagli alunni, assegnati come compiti nelle vacanze di Natale. Si tratta di opere costruite con materiali di riciclo e hanno come soggetto monumenti, strutture, edifici storici e luoghi significativi ubicati principalmente sul territorio lombardo. Il Castello Sforzesco, Palazzo Pirelli, il “Bosco Verticale” e tanti altri luoghi a testimoniare un profondo legame con il territorio, con la storia e la cultura della Lombardia e dell’Italia”.

Ho fatto i complimenti ai ragazzi, alle maestre e alla dirigente scolastica per i manufatti realizzati che hanno un grande legame con il territorio e portano avanti un messaggio di identità territoriale e di sostenibilità ambientale. Per ogni opera realizzata è stata compiuta una ricerca sulla storia e sulle caratteristiche del luogo raffigurato”.

“Ho proposto di portare queste bellissimi manufatti al Pirellone, negli spazi del Consiglio Regionale, con una piccola ma significativa mostra che possa dare ancora maggior risalto alla bravura, alla passione e all’impegno profuso da questi alunni”

    Share This


Related Posts


La Regione Lombardia approva il rendiconto. Corbetta: “Record di virtuosità”
Giugno 29, 2022

Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022

Corbetta, Citterio, Pozzoli e Veggian: “Il Pronto soccorso di Carate Brianza non chiude”
Giugno 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....