• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio


MonzAttiva: “La nostra è una città senza strisce pedonali”

0 Comment
 15 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Piazza Anita Garibaldi, più le vie Anzani, Appiani, Vico, Tiepolo, Campania, Romagna, Rinascimento, Tazzoli, Stelvio, Oslavia, San Gottardo, Boccaccio, Cantù, Sanzio, Sicilia, Mauri, Prampolini, Monte Oliveto. Il gruppo di MonzAttiva richiama l’attenzione sullo stato di degrado delle strisce pedonali.

“Rabberciate, cancellate, scrostate, stinte – spiega Carlo Abbà -, in alcuni casi addirittura asfaltata e mai più ripristinate. È questo lo stato in cui versano le strisce pedonali della città. “Lo stato di abbandono in cui si trovano la segnaletica a terra è un pericolo per l’utenza debole della strada: pedoni, ciclisti, mamme coi passeggini, anziani, ma anche per gli stessi automobilisti che non vedono le indicazioni e si ritrovano a compiere manovre rischiose per evitare possibili collisioni”.

In alcune zone della città, i cittadini hanno fatto sentire la loro voce, eppure nonostante le richieste di intervento gli attraversamenti pedonali sono abbandonati a loro destino. Per ripristinarli basterebbe poco: una riverniciata. “A questo proposito – afferma Maria Chiara Pozzi, anche lei di MonzAttiva -, dopo che per lunghi mesi non è stato fatto nulla, nonostante le numerose lamentele, ora ci aspettiamo un intervento massiccio. Così a poche settimane dalle elezioni potranno dire di aver fatto qualcosa”.

“Nella maggioranza dei casi gli attraversamenti sono al buio – conclude Abbà -. Il manto stradale scolorito è sinonimo di una manutenzione a singhiozzo. Bisogna intervenire subito: attraversare un incrocio non può essere un terno al lotto. Una prima mappa l’abbiamo fornita noi. Un elenco indicativo, anche se non esaustivo. E le segnalazioni continuano ad arrivarci”.

    Share This


Related Posts


Monza, transizione digitale: accordo tra Comune e Assolombarda
Settembre 15, 2023

MonzaFuoriGp: 17 visite guidate per scoprire la città
Settembre 1, 2023

Monza, ok all’adesione alla Federazione delle Città Napoleoniche
Agosto 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com