• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia annuncia altri 11 ospedali di comunità

Milano - Inaugurato il mercatino di Natale in piazza Duomo

Fontana: "Il nuovo centro di produzione Rai a Milano è un grande risultato per la Lombardia"

Brescia - 2 giovani arrestati per terrorismo

Malpensa (Va) - Tenta il traffico internazionale di droga... con una pentola

Regione Lombardia: riconoscimenti per hotel 5 stelle e strutture ricettive storiche di qualità


Brianzacque: a Sovico intervento da 1,2 milioni per potenziare la rete fognaria

0 Comment
 21 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SOVICO – Potenziare un tronco di rete fognaria, completarla laddove non esiste, dismettere uno sfioratore. E’ in sintesi l’intervento che BrianzAcque si appresta a realizzare a Sovico nelle vie Pietro Micca, De Gasperi e Lambro. Un investimento da oltre 1,2 milioni di euro finanziato grazie agli introiti provenienti dalla tariffa del sistema idrico integrato versata dai cittadini. Le attività di cantiere prenderanno il via attorno a metà maggio e si protrarranno per circa nove mesi.

Di fatto, la soluzione messa a punto dal settore progettazione e pianificazione della monoutility dell’idrico e condivisa con l’amministrazione comunale, prevede la suddivisione dell’intervento in due parti distinte. La prima, che rappresenta la naturale continuazione dell’intervento realizzato due anni fa in via Caterina da Siena, si concentrerà in via Pietro Micca, al confine con Albiate dove le condotte esistenti verranno rimosse e sostituite con elementi di diametro maggiore. Contestualmente, si procederà con la razionalizzazione dei punti di scarico presenti sulla riva destra del Lambro con la dismissione di un manufatto di sfioro, così come richiesto dalla Provincia di Monza e Brianza.

La seconda parte dell’operazione, riguarda le vie De Gasperi e Lambro. Anche qui, è previsto il potenziamento delle tubature fognarie. Con un obiettivo ben preciso: risolvere le attuali problematiche di insufficienza idraulica del sistema fognario che causano fenomeni di esondazioni e di allagamenti.

Complessivamente, verranno smantellati e riposizionati quasi 900 metri di fognatura, precedentemente ispezionati attraverso una specifica compagna di rilevazione. Tutti i lavori saranno realizzati con la tecnica dello scavo a cielo aperto.

Afferma il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci: “Si tratta di un intervento significativo, che va a riqualificare un tratto strategico di rete e che è finalizzato non solo ad assicurare un miglior servizio fognario alla comunità locale, ma anche a tutelare e a salvaguardare l’ambiente e la natura”.

Dichiara il sindaco Barbara Magni : “Nei prossimi giorni prenderà il via un importante lotto di lavori che ci vedrà impegnati con Brianzacque e le ditte appaltatrici in opere di approntamento con decisivo e sostanziale miglioramento della rete fognaria esistente. La consapevolezza dei vantaggi che questi lavori apporteranno alla nostra comunità ci faranno sopportare, ne siamo convinti, gli inevitabili disagi ad essi connessi. Un sacrificio per una Sovico sempre migliore, moderna e ambientalmente attenta”.

Le lavorazioni di cantiere avranno un impatto sul traffico veicolare dovuto sia agli scavi da effettuare, sia alle dimensioni delle condotte impiegate. Per ridurre i disagi, il settore progettazione di BrianzAcque e gli uffici tecnici del Comune di Sovico sono al lavoro per predisporre un piano alternativo del traffico che avrà validità per tutta la durata del cantiere e che sarà diffuso alla cittadinanza attraverso più canali di informazione e di comunicazione.

    Share This


Related Posts


Sovico, al via gli interventi di Brianzacque per ammodernare l’acquedotto
Giugno 19, 2023

Dalla Regione Lombardia 250 mila euro per il centro sportivo di Sovico
Dicembre 22, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com