• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Lecco – Accordo tra Prefettura e Regione per controlli nelle stazioni e sui treni

0 Comment
 21 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LECCO – Rinnovato per altri 12 mesi l’accordo tra Regione Lombardia, Trenord e Prefettura di Lecco per aumentare la sicurezza integrata sui treni e nelle stazioni ferroviarie della tratta Milano-Lecco. L’atto è stato sottoscritto oggi alla presenza dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, del prefetto Sergio Pomponio, del Responsabile sicurezza di Trenord Andrea Galletta, del primo cittadino di Lecco Mauro Gattinoni e dei rappresentanti dei Comuni aderenti.

I Comuni che hanno firmato l’accordo sono: Lecco (capofila), Mandello del Lario, Bellano, Colico, Dorio, Brivio, Dervio, Merate, Olgiate Molgora, Calco, Airuno, Calolziocorte. Ed ancora Cernusco Lombardone, Unione Dei Comuni Lombarda Della Valletta, Osnago, Oggiono, Valmadrera, Civate, Malgrate, Molteno. Infine Rogeno, Cassago Brianza, Galbiate, Nibionno.

L’obiettivo dell’accordo è quello di coordinare e potenziare l’intervento integrato delle Forze di polizia e della Polizia locale dei Comuni coinvolti per elevare la sicurezza urbana in particolare sui treni e nelle stazioni ferroviarie.

A copertura delle spese straordinarie del personale della Polizia locale che opererà in sinergia con Polizia e Carabinieri, Regione Lombardia stanziato 55.000 euro.

Al termine dell’incontro l’assessore De Corato ha ringraziato il prefetto di Lecco “che ha immediatamente colto l’importanza dell’accordo”. “Ne ha voluto dare immediata continuità cogliendo da subito le potenziali sinergie che lo stesso avrebbe potuto generare sul territorio. Ringrazio anche il Comune di Lecco, che in qualità di coordinatore e capofila delle Polizie locali della provincia ha sapientemente organizzato e intrecciato le risorse”.

“Fondamentali – ha aggiunto l’assessore regionale alla Sicurezza – sono stati i Sindaci dei Comuni sottoscrittori che con lungimiranza e senso di responsabilità hanno colto nell’associazionismo un potenziale strumento per rispondere alle richieste di sicurezza dei loro cittadini. Così come il personale della Polizia locale il cui operato è stato e sarà decisivo per il controllo capillare del territorio”.

Riccardo De Corato ha infine ricordato i risultati positivi dell’accordo sottoscritto lo scorso anno. “Per questo – ha concluso – ho inviato a tutti i prefetti della regione una lettera auspicando che l’accordo venga replicato in altre tratte della Lombardia”.

    Share This


Related Posts


Trenord, passante ferroviario: servizio potenziato in 3 linee nelle fasce di punta
Luglio 31, 2022

Stazioni Sicure in Lombardia: 2.330 persone identificate in 24 ore, 1 arresto
Luglio 31, 2022

Treni, Legambiente: “Estate di disagi e disservizi, serve cambio di passo”
Luglio 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....