• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Seregno, Comitati di quartiere: raggiunto il numero minimo per Ceredo e Santa Valeria

0 Comment
 21 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Terminato il giro delle cinque assemblee preparatorie alle elezioni dei Comitati di Quartiere (l’appuntamento elettorale è per domenica 29 maggio), sono una trentina le persone che hanno avanzato formale candidatura a Componente del Consiglio Direttivo di uno dei Comitati dei nove quartieri in cui è suddivisa la città. Una partenza più che positiva, anche se nelle prossime settimane occorrerà una partecipazione sempre maggiore (le candidature si ricevono fino al 9 maggio): il primo obiettivo, molto sfidante, del percorso intrapreso prevede, infatti, che le elezioni si svolgano solo nei quartieri dove vi sia un numero di candidati doppio rispetto a consiglieri da eleggere.

L’obiettivo del numero minimo di candidati è stato già raggiunto sia per il quartiere Santa Valeria (tredici le candidature presentate per sei persone da eleggere) e per il quartiere Ceredo (dieci candidati per quattro posti). Naturalmente, il raggiungimento di questo numero minimo non impedisce a nuovi cittadini (residenti nel Quartiere, ma anche persone che nel Quartiere lavorano o svolgono volontariato) di farsi avanti: un maggior numero di candidati, infatti, rende il momento elettorale più partecipato e significativo.

Per ogni informazione sui Comitati di Quartiere, è possibile consultare il sito del Comune di Seregno oppure scrivere a quartieri@seregno.info.

“I primi due quartieri che raggiungono il numero minimo di candidati – commenta William Viganò, assessore con delega ai Quartieri – vengono da esperienze diverse: al Ceredo, infatti, opera da tempo un Comitato, che so si sta molto adoperato per rendere significativo il prossimo momento elettorale. A Santa Valeria, invece, un’esperienza di Comitato non c’era, ma si è dimostrato esserci un bel tessuto vivo e vitale pronto a questa sfida di partecipazione”.

“Le assemblee preparatorie per le elezioni dei Comitati – aggiunge il sindaco Alberto Rossi – sono state un’esperienza bella ed importante, che ha permesso un confronto diretto con tante persone che come Amministratori non abbiamo spesso occasione di incontrare. In tutti i quartieri, la proposta dei Comitati ha riscosso attenzione: spero che nei prossimi giorni, le varie comunità locali sapranno concretizzare questa attenzione nella proposizione di candidature per i Consigli del Comitato”.

    Share This


Related Posts


Seregno, il sindaco: “Un concorso Pozzoli rinnovato”
Settembre 19, 2023

Seregno, dopo 2 mesi riaperto il sottopasso di via Solferino/Magenta
Settembre 17, 2023

Seregno, pazienti senza medico: si va alla Casa di Comunità di Giussano
Settembre 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com