• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Desio, più controlli della Polizia locale: 31 camion multati in 2 giorni

0 Comment
 22 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Le pattuglie di Polizia locale impegnate nel servizio di controllo ordinario di polizia stradale, anche a seguito di segnalazioni da parte dei residenti che lamentavano il transito di autocarri sulla via Tragliabue, nonostante la presenza del divieto, hanno fermato e sanzionato nelle mattinate del 20 e 21 aprile rispettivamente 12 e 19 camion. E’ stato inoltre sequestrato 1 ciclomotore perché privo della copertura assicurativa.

Sempre nella giornata di giovedì, al termine di minuziosa attività investigativa, le unità di polizia ambientale hanno convocato presso il comando di Polizia locale un trasgressore (un soggetto di 40 anni, residente nella provincia di Parma) per rispondere di abbandono di rifiuti abusivi riconducibili ad imballaggi.

L’attività investigativa è partita dopo una segnalazione effettuata da Gelsia che segnalava la presenza di cartone, polistirolo, cellophane nella zona di via Molinara.

Gli scatoloni, probabilmente, prima di essere abbandonati, contenevano elettrodomestici e mobilio; alcuni indizi presenti sugli imballaggi, hanno consentito di individuare il destinatario (diverso dal destinatario dei pacchi). L’uomo ha confessato ed è stato sanzionato a norma del vigente Regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani e assimilati della città di Desio”

“Ringrazio i nostri agenti per avere condotto con successo questa indagine – dichiara l’assessore alla Sicurezza e Politiche ambientali, Andrea Villa – Viviamo un momento storico che richiede da parte di tutti uno sforzo straordinario nel controllo del territorio e nella prevenzione degli eventi scellerati come l’abbandono indiscriminato di rifiuti in aree verdi pubbliche. Dare questa notizia oggi, in ricorrenza della “Giornata della terra” ha un alto valore simbolico: l’ambiente si protegge a partire dai piccoli gesti, sanzionare chi non lo rispetta è un segnale importante. Ognuno deve fare la propria parte assumendo comportamenti di responsabilità e rispetto, rispettando le regole e collaborando per il bene della nostra città”.

    Share This


Related Posts


Ambrosia: il Comune di Desio cerca la collaborazione dei cittadini
Luglio 20, 2022

Lega Monza e Brianza: oltre 30 congressi in attesa di Pontida
Luglio 19, 2022

Desio: trappole per la cattura della Popillia Japonica
Luglio 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....