• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Anche in Lombardia due casi di epatite sconosciuta nei bambini

0 Comment
 23 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Il Welfare comunica che è stata trasmessa al Ministero della Salute la segnalazione di due bambini con epatite a eziologia ignota. Attualmente ricoverati in osservazione, non sono in pericolo di vita”. Una comunicazione di due righe, arrivata nella serata di ieri dalla direzione generale al Welfare della Regione Lombardia, alimenta i timori che si stanno creando in questi giorni su questa misteriosa malattia.

E’ il nuovo allarme che scuote tutta l’Europa. Anche l’Italia, naturalmente, fin dal primo caso rilevato all’ospedale “Meyer” di Firenze su un bambino di soli 3 anni. Trasferito all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma per accertamenti. Si ipotizzava anche un trapianto di fegato, ma questa possibilità al momento è stata accantonata.

Una epatite sconosciuta, dunque, che finora riguarda un centinaio di bambini in tutto il mondo. Hanno una caratteristica: sono tutti sotto i 10 anni. Nella maggior parte dei casi si tratta di un fenomeno riscontrato sui bambini della Gran Bretagna. Il timore è che presto, probabilmente, ci troveremo a fare i conti anche noi in modo più consistente con questa nuova malattia.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: un albero per ogni bambino nato o adottato
Agosto 4, 2022

Monza: da settembre 40 posti in più negli asili nido comunali
Agosto 4, 2022

Menaggio (Co) – Bambino di 5 anni investito nel parcheggio: è in gravi condizioni
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....