• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Giussano, accordo triennale tra Comune e Pro Loco per valorizzare la città

0 Comment
 23 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Un accordo triennale per continuare a promuovere la città di Giussano, valorizzando le peculiarità del territorio e favorendo l’aggregazione con eventi di richiamo locale e sovracomunale. La Giunta comunale ha approvato la convenzione fra Comune e Pro Loco Giussano che prevede, nel triennio 2022-2024, di proseguire nella sinergia già in essere allo scopo di valorizzare la città con iniziative in grado di generare socialità, incontro e relazione.

In particolare, Comune e Pro Loco Giussano lavoreranno congiuntamente per valorizzare le tradizioni tipiche locali, per realizzare attività in grado di richiamare pubblico e favorire la crescita della comunità, oltre ad organizzare manifestazioni ricreative, artistiche, culturali e sociali.

Già ipotizzato un calendario di massima che, nel corso dell’annualità, prevedrà il corteo delle Giubiane, la Festa di Primavera, la Festa di San Martino con mercatino dell’artigianato e dell’usato, Miss Giussano, la Festa della Madonna d’Ottobre e di Halloween, il Natale in piazza, la mostra dei presepi e una mostra di modellismo. Ogni due anni, prevista anche la rievocazione storica “Il ritorno di Alberto da Giussano”.

“Dando seguito alle positive esperienze consolidatesi negli anni scorsi, abbiamo ritenuto cruciale proseguire nella collaborazione in essere con Pro Loco Giussano, le cui capacità organizzative sono un patrimonio da custodire per garantire piena valorizzazione alla nostra città – afferma Paola Ceppi, assessore al Commercio – Il supporto di Pro Loco Giussano nel coordinamento di importanti manifestazioni che ogni anno si svolgono sul territorio rappresenta una garanzia di elevati standard qualitativi per la nostra città. Il Comune resta aperto ad ogni ulteriore proposta che possa portare valorizzazione al territorio ed essere di richiamo per la nostra città, come recentemente avvenuto con la mostra sui Lego, organizzata in collaborazione con il consigliere comunale con delega al commercio Sabrina Costanzo, che in un solo weekend ha visto oltre 3 mila persone giungere da ogni parte della Brianza e della Lombardia per visitare un evento promosso nel nostro Comune”.

“Con reciproca soddisfazione prosegue la virtuosa collaborazione fra Pro Loco Giussano e amministrazione comunale, ponendo al centro delle attività la valorizzazione della città di Giussano – afferma Sisto Polito, presidente di Pro Loco Giussano – Da parte nostra rivolgiamo al Comune il più sentito ringraziamento per il sostegno ricevuto in questi anni e per averci supportato in tutte le nostre iniziative, realizzando così eventi capaci di creare legami sociali preziosi per la nostra comunità”.

    Share This


Related Posts


Giussano guarda avanti: settembre con lo sport al parco “Nicholas Green”
Agosto 11, 2022

Giussano: moria di pesci al Laghetto, istituito il divieto di pesca
Agosto 10, 2022

Giussano, vigile ecologico: 107 multe in 8 mesi
Agosto 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....