• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Como – Traffico di orologi di lusso contraffatti: 22 denunce

0 Comment
 27 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – Un traffico di orologi di lusso contraffatti ha portato alla denuncia di 22 persone, sia italiane sia svizzere, da parte della Guardia di Finanza, Comando provinciale di Como.

A dare il via all’indagine era stato un controllo di routine alla frontiera di Ponte Chiasso. Era stato fermato un uomo che, all’interno della sua vettura, nascondeva un sacchetto contenente 87 mila euro in contati. Da lì i militari si sono concentrati sull’attività di contrabbando, arrivando ben presto a focalizzare la loro attenzione sul settore degli orologi.

Secondo le ricostruzioni questi venivano acquistati in Svizzera e, cercando di evitare i controlli doganali, venivano poi immessi sul mercato italiano. Allo stesso modo venivano fatti i traffici anche in senso inverso, intestando i beni a persone compiacenti residenti all’estero, con l’esportazione in Svizzera e la reintroduzione in Italia senza alcuna dichiarazione.

Per gestire tutto il traffico i malintenzionati si basavano su piattaforme online e siti dedicati, dove pubblicizzavano i prodotti. Poi, come sempre accade, dopo il contatto online seguiva la trattativa diretta e, infine, la consegna.

Un meccanismo rodato: secondo la Guardia di Finanza sono stati così introdotti in Italia centinaia di orologi falsi. Per la maggior parte dei casi di fabbricazione cinese, ma a quanto pare di ottima fattura.

    Share This


Related Posts


Como – Sottoscritto protocollo d’intesa per prevenzione e contrasto usura
Luglio 29, 2022

Como – Latitante da 4 mesi, arrestato in Montenegro
Luglio 17, 2022

Como – Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....