• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Giussano: Tornata dopo 2 anni la Camminata di Robbiano… ed è diventata la “plogging run”

0 Comment
 29 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Un grande successo e una novità: la “Camminata di Robbiano”, oltre a radunare come sempre un gran numero di persone, quest’anno si è distinta anche la svolta green diventando a tutti gli effetti la prima “plogging run” della città di Giussano.

“Siamo stati ispirati dal gruppo locale di raccolta rifiuti “Demas de fa” e dal gruppo di Monza “#Corrocolguanto” – spiegano gli organizzatori del gruppo Ran.Ner Robbiano -. Abbiamo cercato di passare il messaggio di quanto sia importante dare il buon esempio e tenere pulito il nostro territorio. Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, sicuramente oggi i due percorsi sono più puliti. La Camminata di Robbiano sarà sempre più green”.

Il plogging è una nuova disciplina: abbina la corsa alla raccolta dei rifiuti. I partecipanti. pertanto, grazie alla collaborazione con Gelsia Ambiente sono stati tutti dotati di sacchi per la raccolta del materiale.

Alla camminata, manifestazione non competitiva, hanno preso parte 700 persone. Numero inferiore rispetto alle aspettative, a causa delle avverse condizioni meteo, ma tutti erano contenti, dopo due anni di sospensione forzata a causa del Covid, di poter tornare a camminare o correre insieme in questi luoghi anche se la data era insolita: la Camminata di Robbiano, infatti, di solito si svolgeva nel freddo del mese di febbraio.

Come sempre gli organizzatori hanno provveduto a premiare i gruppi più numerosi. Primo tra tutti i “Marciacaratesi” (a loro è stato assegnato il trofeo messo in palio dall’associazione “Paolo Zorzi” onlus, che promuove studi mirati per l’epilessia in accordo con l’Istituto Carlo Besta in Milano, da cinque anni presente alla Camminata di Robbiano) con 55 iscritti, seguiti da “Gs Ul Gir de Munt” con 43 e Avis Lazzate che ne contava 30 così come il gruppo “Tu sì che vai bene”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....