• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


In cura al San Gerardo una bambina ucraina di 3 anni con malattia rara

0 Comment
 29 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Scappata dalla guerra ma con una malattia rara che in Ucraina non è stato possibile curare. È arrivata al San Gerardo con il gesso e l’impossibilità nel suo Paese di avere cure appropriate a causa del conflitto bellico. Si tratta di una bambina di 3 anni e 8 mesi, affetta da osteogenesi imperfetta, una malattia genetica rara caratterizzata da una estrema fragilità ossea che porta a fratture multiple con minimi traumi in tutti i distretti corporei. Nei primi giorni di marzo la piccola si è procurata una frattura al femore ed è stata ingessata. Poi con la famiglia ha dovuto abbandonare tutto.

Venuto a sapere del suo caso, Leonardo Panzeri presidente di d As.It.O.I., Associazione italiana osteogenesi imperfetta, si è messo in contatto con i professionisti del San Gerardo per occuparsi del caso, in particolare con il dottor Andrea Cossio, responsabile dell’Unità semplice di Ortopedia pediatrica, che fa parte della Clinica Ortopedica diretta dal professor Giovanni Zatti. Circa sette giorni fa, il dottor Cossio ha valutato la bimba, sottoponendola ad esami strumentali che hanno messo in evidenza una frattura di femore scomposta con esiti mal consolidati di precedenti fratture. La paziente attualmente è in trattamento con un gesso pelvi podalico.

“A breve eseguiremo un delicato intervento di riallineamento dell’asse corretto del femore – spiega Cossio – attraverso delle osteotomie e a sua sintesi con un chiodo telescopico che permette di proteggere il femore da future fratture garantendo contemporaneamente la possibilità al femore di crescere in maniera corretta”.

“Non solo la competenza che contraddistingue l’Ospedale San Gerardo anche nel campo delle malattie rare – sottolinea Silvano Casazza, direttore generale della Asst – ma il risvolto umano dei nostri professionisti nell’accoglienza, soprattutto in una vicenda come questa che vede coinvolta una bambina così piccola. Nel caso dei profughi ucraini rispondiamo curando chi lo necessita, all’interno dei percorsi previsti a livello nazionale e regionale”.

    Share This


Related Posts


San Gerardo, innovazione: aneurisma dell’aorta corretto con tecnica mininvasiva
Luglio 18, 2022

Monza, per il San Gerardo l’ultima fase della ristrutturazione
Luglio 10, 2022

Asst Monza: Guido Grassi nuovo presidente della European Society of Hypertension
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....