• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Varedo, i Carabinieri del Nas chiudono il ristorante indiano

0 Comment
 01 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VAREDO – È un ristorante indiano recensito con 4,2 stelle su 5 quello dove ieri sono arrivati i carabinieri del Nas di Milano. I clienti lo definivano così: “Questo posto è bellissimo! Il cibo è ottimo e il servizio è stato velocissimo”, “Locale pulito, ottimi piatti ad un prezzo onesto”, “Cibo di qualità buonissima” e tanti altri dello steso tenore.

Ma quello che si sono trovati dinanzi i militari dell’Arma e il personale ispettivo dell’Ats Brianza sembrava una scena tipica del noto programma Kitchen Nightmares. Il nucleo ispettivo, intervenuto in un noto ristorante etnico di Varedo nell’ambito dei controlli del piano regionale integrato 2022, ha infatti riscontrato numerosissime irregolarità di carattere igienico sanitario.

In particolare, sono stati sequestrati 250 chilo circa di alimenti, per un valore complessivo di 5.000 euro, in quanto detenuti, ai fini della preparazione e successiva somministrazione, in cattivo stato di conservazione e, oltretutto, con l’aggiunta di coloranti chimici senza l’osservanza delle norme prescritte per il loro impiego.

Inoltre sono state riscontrate svariate carenze gestionali quali inosservanze delle procedure di autocontrollo in materia di igiene alimentare e sono state contestate violazioni in materia di indicazioni obbligatorie per la vendita dei prodotti non preimballati.

Al termine del controllo sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 2.600 euro e si è proceduto all’immediata chiusura dell’attività.

    Share This


Related Posts


Consumi: 4 italiani su 10 con la lista della spesa per risparmiare
Giugno 7, 2022

Pranzi per i senza tetto e per le famiglie bisognose: l’appello di Sathya Yoga
Marzo 5, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....