• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Il Codacons: “A Lissone strade colabrodo e marciapiedi inesistenti”

0 Comment
 02 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – “Le condizioni delle strade di Lissone sono preoccupanti. I cittadini da tempo lamentano la mancanza di servizi e di manutenzione delle strade, le quali da tempo sono dissestate, prive di illuminazione, con marciapiedi completamente lacerati dalla crescita degli alberi. In particolare, via Monsignore Bernasconi e la zona circostante gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa appare del tutto abbandonata a se stessa, con marciapiedi rotti e disconnessi”. E’ l’accusa del Codacons, che punta il dito contro la scarsa manutenzione che non favorisce la mobilità, né per quanto riguarda le auto, né per i pedoni.

“Tale situazione – aggiunge il Codacons – costituisce una grave danno per gli abitanti che  si ritrovano a fare i conti con l’incuria dell’amministrazione. I rischi per gli abitanti sono notevoli, essendo costretti a percorrere le carreggiate al buio e facendo veri e propri slalom tra le buche, sperando di non inciampare nei marciapiedi rotti”.
” Lo stato di incuria che affligge la città è molto grave – denuncia il presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli – i rischi per l’incolumità sono notevoli ma gli appelli dei cittadini sono rimasti inascoltati. Per questo diffideremo il Comune di Lissone affinché compia la manutenzione cui è tenuta e metta in totale sicurezza la zona”.

    Share This


Related Posts


Esposto del Codacons in Procura sui rincari della benzina
Giugno 21, 2022

Bomba d’acqua a Vimercate: il Codacons annuncia un esposto in Procura
Maggio 26, 2022

25 aprile, il Codacons: “Ondata di rincari per gli italiani in vacanza, si spende l’8% in più”
Aprile 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....