• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Giussano: 125 mila euro per la manutenzione dei marciapiedi

0 Comment
 03 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Manutenzione straordinaria del manto d’asfalto per garantire la sicurezza dei pedoni e per superare le barriere architettoniche. La Giunta comunale ha approvato l’accordo quadro relativo alla manutenzione straordinaria dei marciapiedi prevista per il 2022: complessivamente si tratta di una progettualità di 125mila euro destinata ai soli marciapiedi, importo che si aggiunge ai 384mila euro riservati al restyling delle strade per un totale di oltre 500mila euro. La somma consentirà di intervenire in situazioni particolarmente critiche già identificate e di poter poi effettuare valutazioni su ulteriori contesti difficili.

I fondi necessari per i lavori, che già erano stati individuati nel bilancio comunale, saranno interamente finanziati attraverso fondi statali, con i quali l’Amministrazione Comunale potrà così procedere ad interventi in parte già delineati per dare riscontro ad attese della cittadinanza.

Nel piano approvato dal Comune sono individuati tre specifici interventi che interesseranno i marciapiedi del territorio comunale: con 125mila euro si provvederà alla manutenzione del lato destro di via Mascagni compreso fra via La Malfa e via dei Mille, in Piazzale Donatori del Sangue e via Caduti di Superga (nei pressi del Centro Sportivo “Stefano Borgonovo”) e a Robbiano nel tratto fra via Dante e via Monte San Michele. Ulteriori tratti verranno interessati dalla manutenzione straordinaria in base alle somme che risulteranno dai ribassi offerti in sede di gara.

“Approviamo un progetto che identifica gli interventi prioritari considerata l’importanza degli assi viari su cui andiamo ad intervenire – sottolinea Giacomo Crippa, assessore con delega ai Lavori pubblici –. Dal punto di vista programmatico, dopo aver approvato il Piano strade, diamo il via libera anche al Piano marciapiedi, prevedendo così la realizzazione di opere fondamentali per migliorare la sicurezza viaria e pedonale del nostro territorio. Ma in città l’attenzione alla mobilità pedonale è costantemente monitorata, prova lo è l’intervento che stiamo effettuando in via Furlanelli dove dopo un’attesa decennale è stato completamente rifatto il marciapiede che da Robbiano porta verso San Gian: un’opera migliorativa per la sicurezza e il decoro di Giussano. A breve, inoltre, un altro importante cantiere relativo alla mobilità pedonale entrerà nel vivo: si tratta del rifacimento dei marciapiedi di via Piave, ponendo così soluzione ad un ammaloramento che durava da troppi anni”.

    Share This


Related Posts


Giussano: al nido “L’Albero grande” bimbi e genitori al lavoro insieme per la Festa del papà
Marzo 18, 2023

Giussano, l’appello del sindaco: “Donate il 5×1000 al Comune”
Marzo 16, 2023

Sorpresa a Giussano: il centro cittadino rimesso a nuovo
Marzo 13, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....