• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Laghetto di Giussano: lunedì l’inaugurazione del punto ristoro aperto tutto l’anno

0 Comment
 05 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Il taglio del nastro sarà anche piuttosto semplice, ma il significato è davvero importante per la collettività: lunedì 9, alle 19, viene inaugurato il bar nell’area del Laghetto. Non solo un semplice bar a dire il vero, così come veniva precedentemente inteso nell’area: si tratta di un punto ristoro aperto tutti i giorni, dal mattino alla sera, dodici mesi all’anno. Prende il posto di quel piccolo chiosco attivo durante i mesi più caldi dell’anno, che è stato definitivamente smantellato per realizzare questa nuova struttura e un Infopoint.

Con questa inaugurazione si mette la parola fine al lungo dibattito, durato anni, che aveva accompagnato la riqualificazione dell’area Laghetto fin dai tempi della precedente amministrazione. L’idea, allora, era stata quella di promuovere un’operazione di project financing. Il sindaco Marco Citterio, invece, poco dopo il suo insediamento, aveva ritenuto più opportuno accantonare questa idea e realizzare l’intervento con mezzi propri del Comune, per arrivare a cedere la nuova struttura tramite bando pubblico. Un’idea favorita anche dal Piano Lombardia che, nel maggio 2020, aveva assegnato al Comune 480mila euro per investimenti sul territorio.

“La riapertura al pubblico del nuovo Bar Laghetto, in una veste completamente riqualificata che consentirà di usufruire del servizio anche nei mesi invernali – commenta Citterio -, rappresenta un fondamentale tassello di ammodernamento dell’intera area e un punto di riferimento per chi è interessato alle attività ludiche e sportive che vi si svolgono oltre che ristorativo, L’intero progetto è stato condiviso con la Soprintendenza e il Parco Valle del Lambro, operando nel rispetto dei vincoli paesaggistici previsti per un’area verde di straordinaria bellezza quale è il nostro Laghetto. Per questo motivo ringrazio l’ufficio Opere pubbliche che ha sviluppato il progetto e i tecnici del Parco Regionale della Valle del Lambro per l’entusiasmo con cui hanno recepito l’intervento proposto”.

L’amministrazione comunale sta puntando forte su questa area, nella piena convinzione che oltre a essere luogo ideale per il relax ha anche tutte le caratteristiche per diventare un’attrazione e strumento di aggregazione.

“Il nuovo punto di ristoro – sottolinea Giacomo Crippa, assessore ai Lavori pubblici -, in grado di coprire un servizio che va dalla colazione alla cena, è un’opera pubblica che ridisegna lo scenario estetico e funzionale dell’intera Area Laghetto. Questo servizio andrà ad integrarsi con le aree gioco e calisthenics già presenti nell’area, così da offrire una trasversalità di proposte adatte a tutte le età e fruibili in ogni periodo dell’anno”.

Gli interventi, però, sono tutt’altro che conclusi. Nei prossimi mesi è prevista la “Fase 2”, quella che porterà a rendere il Laghetto ancora più accogliente con la sistemazione del suo perimetro e dell’area parcheggio. Nel novembre 2021, proprio a tal proposito, il Comune di Giussano e la Regione Lombardia hanno già firmato una convenzione volta a riqualificare e valorizzare i percorsi interni e limitrofi all’area del laghetto: a fronte dell’impegno del Comune il Pirellone si impegna a corrispondere un contributo di 95mila euro utile a sostenere nella sua interezza il costo degli interventi.

    Share This


Related Posts


Giussano: bar e ristoranti non pagano l’occupazione di aree pubbliche fino al 2023
Giugno 4, 2022

Busto Arsizio (Va) – Ragazzo aggredito al bar perché non offre un drink: daspo per 3 giovani
Maggio 2, 2022

Nova Milanese, lite con feriti: il Questore chiude un bar per 20 giorni
Aprile 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....