• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


A Desio più controlli e due arresti. Cambiaghi: “La sicurezza è tornata una priorità”

0 Comment
 10 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “Un sentito ringraziamento al Questore della Provincia di Monza e Brianza, Marco Odorisio, al Reparto Prevenzione Crimine della Polizia e al nuovo comandante della Polizia locale, Giovanni Dongiovanni: l’intensificazione dei controlli sul nostro territorio evidenzia delle irregolarità che mettono a repentaglio la sicurezza dei desiani e che pertanto condanniamo fermamente. Presso l’area verde tra via Volta e via Milite Ignoto sono stati individuati extracomunitari renitenti ai controlli degli agenti e dei quali si è poi constatata l’irregolarità del soggiorno. Indagini dirette alla clientela di pubblici esercizi attivi la notte, segnalati a causa di avventori molesti, hanno portato alla luce altri due individui senza permesso di soggiorno, alcuni dei quali in possesso di oggetti contundenti e di cocaina. Accogliamo dunque con favore le disposizioni di espulsione e siamo convinti che simili controlli verranno condotti con continuità e con la stessa efficienza”. Così la sezione desiana della Lega commenta con favore l’attività di controllo svolta dalla Questura di Monza.

“Con la Lega al governo della città – afferma Martina Cambiaghi, capogruppo in Consiglio comunale – è evidente che la sicurezza sia tornata al centro delle priorità che interessano l’amministrazione: ringraziamo sentitamente il sindaco Simone Gargiulo e il nostro assessore Andrea Villa per l’attenzione riservata alla tematica. L’incolumità e la tranquillità dei desiani nel vivere la loro città occuperanno sempre una posizione preminente tra le nostre preoccupazioni. Il presidio del territorio messo in atto dal nuovo comandante dà piena sostanza alla nostra linea”.

    Share This


Related Posts


Desio: 250 presenti al pranzo di Ferragosto
Agosto 17, 2022

Desio, trovato lo sponsor: il palazzetto si chiamerà PalaFitLineDesio
Agosto 13, 2022

Desio: il Comune cerca sponsor e operatori per le iniziative di Natale
Agosto 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....