• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Giornata del Verde pulito: il Comune di Lissone “convoca” i cittadini per domenica

0 Comment
 10 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Il Comune di Lissone aderisce alla Giornata del Verde Pulito 2022, l’iniziativa promossa da Regione Lombardia per informare e coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali. Quest’anno la Giornata è domenica 15 maggio. L’obiettivo è sensibilizzare sempre di più i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani, alla salvaguardia dell’ambiente, sviluppando un senso di responsabilità e appartenenza per il luogo in cui si vive.

Condividendo il proposito dell’iniziativa che quest’anno pone al centro il tema dell’abbandono dei rifiuti, l’amministrazione comunale di Lissone per la giornata del 15 maggio organizza e promuove una passeggiata per le vie della città con un doppio risvolto: la pulizia di muri imbrattati da scritte e tag graffiti in alcune aree pubbliche della città e contestualmente la raccolta di rifiuti abbandonati.

La giornata prenderà il via alle 14.30 dal sottopasso della stazione ferroviaria, dove è fissato il punto di ritrovo dei cittadini volontari. Le tappe previste dal percorso sono l’area in prossimità della biblioteca civica in piazza IV Novembre, della scuola primaria “Moro” in piazza Caduti di via Fani e via Maiorana. In tutti questi luoghi, durante la sosta i volontari si occuperanno di rimuovere i rifiuti e le scritte indecorose ritinteggiando i muri. A fornire le vernici adatte alla tinteggiatura e tutto il materiale necessario ai lavori sarà l’azienda Leroy Merlin, sponsor tecnico dell’evento lissonese.

I rifiuti abbandonati raccolti durante il tragitto, nelle aree verdi e lungo le strade, saranno trasportati in piattaforma ecologica grazie alla collaborazione di Gelsia Ambiente, fornitore anche dei sacchi e delle attrezzature di cui verranno dotati i volontari per le attività di pulizia.

Per partecipare all’evento è richiesta una registrazione tramite e-mail all’indirizzo ecologia@comune.lissone.mb.it, indicando i nominativi delle persone che intendono aderire. Possono partecipare i cittadini di ogni età. Secondo la normativa vigente è raccomandato avere con sé un dispositivo di protezione individuale (mascherina) per poterlo indossare in caso di assembramenti o affollamenti.

La Giornata del Verde Pulito è collegata a una call fotografica. I comuni aderenti potranno partecipare inviando la foto simbolo della manifestazione che sarà pubblicata sui canali social di Regione Lombardia. Fino al 15 giugno si potrà votare lo scatto più rappresentativo. In palio per i comuni vincitori uno spazio a Palazzo Lombardia per un evento in occasione del pre-Forum dello Sviluppo Sostenibile che si terrà il prossimo ottobre.

    Share This


Related Posts


La Regione Lombardia pronta a dichiarare lo stato di crisi idrica
maggio 25, 2022

Giornate Europea dei Parchi, la Regione Lombardia: “Obiettivo tutelare 30% del territorio”
maggio 24, 2022

Il fiume Po in secca come ad agosto: agricoltura in allarme
maggio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok