• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Cem Ambiente: con We Plogging raccolte 5 tonnellate di rifiuti, Pozzo d’Adda batte tutti

0 Comment
 11 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CAVENAGO DI BRIANZA – Sono circa 2.000 i sacchi raccolti in due giorni e in 60 diverse località dei Comuni soci di Cem Ambiente. Il totale è di 5mila kg (5 tonnellate) di rifiuti recuperati in scarpate, boschi, parchi, marciapiedi e lungo i cigli delle strade. E’ questo il risultato strabiliante ottenuto da Amministrazioni comunali, cittadini e associazioni nel WE Plogging del 7 e 8 maggio 2022 organizzato da Cem.

Una prima edizione che ha unito entusiasmo, buona volontà, cura per l’ambiente e il territorio. E che, visto il grande successo, sarà destinata a diventare un evento ripetuto tutti gli anni come ha precisato anche il Presidente di Cem Ambiente, Giovanni Mele: «Siamo davvero felici dell’enorme successo di questa prima edizione del WE Plogging – ha detto – e già pensiamo alla replica l’anno prossimo così da farla diventare un’iniziativa fissa. Ma non solo, in attesa della prossima edizione CEM continuerà fare rete con Comuni e associazioni per stimolare il plogging nei nostri Comuni perchè questa attività che tanto piace, rappresenta anche un’importante forma di sensibilizzazione».

“E sensibilizzare cittadini, amministrazioni e associazioni sull’importanza della raccolta differenziata e della diminuzione dell’utilizzo della plastica – ha concluso Mele – è stato e sarà anche in futuro lo scopo dell’iniziativa #WePlogging e l’obiettivo perseguito da Cem per avvicinare un numero sempre maggiore di persone alla sensibilità ambientale e alla sostenibilità”.

Ben 5 tonnellate di rifiuti abbandonati raccolti in due giorni, si diceva, ma anche un Comune vincitore. Si tratta del Comune di Pozzo d’Adda (Milano) dove sono stati raccolti ben 380 chilogrammi di rifiuti (115 sacchi). Grazie a questo risultato ottenuto dai suoi 39 iscritti e due cani scesi in campo (vedi foto), si aggiudica il premio di primo Comune We Plogger 2022. Il riconoscimento verrà consegnato da Cem durante l’iniziativa “Domenica in collina” che si svolgerà nella sede di Cavenago il 19 giugno.

Per i cittadini e le associazioni che, fino al prossimo 22 maggio, possono partecipare alla sfida. Sfida a cosa? A chi racconta meglio il suo WE Plogging con video, foto o articoli da inviare tramite il sito weplogging.it, sezione le sfide. Anche in questo caso le premiazioni dei primi tre classificati, avverranno il prossimo 19 giugno, durante la “Domenica in collina” di Cem .

    Share This


Related Posts


Milano – I luoghi pubblici da curare saranno segnalati dai cittadini
Marzo 9, 2023

Monza – Arrivano le Pulizia di Primavera: le iscrizioni sono online
Marzo 4, 2023

Regione Lombardia: migliora la qualità dell’aria
Febbraio 27, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....