• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


“La Lombardia che corre”: la Regione partecipa con una squadra alla Stramilano

0 Comment
 11 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Foto di gruppo con il presidente, buona parte degli assessori della Giunta e una rappresentanza di consiglieri per la squadra della Regione Lombardia che, domenica 15 maggio, correrà la Stramilano 2022. Per l’occasione è stata anche presentata la maglietta ufficiale che la compagine regionale indosserà ai nastri di partenza.

Lo slogan ‘La Lombardia che corre’ riprende un po’ quello che è lo spirito della 49° edizione della stracittadina che, a maggior ragione quest’anno, dopo due edizioni saltate a causa del Covid, vuole simboleggiare la ripartenza.

“Finalmente – ha detto il governatore Attilio Fontana – si può dare sfogo alla voglia di stare insieme, di correre, di vedere la città e far tutto quello che in questi due anni è mancato. Sarà una grande festa e la Lombardia correrà fortissimo”.

Entusiasta anche Laura, capitano della squadra della Regione Lombardia che correrà la Stramilano 2022. “La nostra squadra – ha detto – è composta da circa 40 colleghi. Ci stiamo allenando insieme diversificando poi le sedute a seconda delle varie frazioni che ciascuno di noi correrà. Abbiamo voglia di ripartire e ci stiamo preparando anche per non farci trovare impreparati con l’appuntamento del prossimo anno quando la Stramilano spegnerà 50 candeline. Inoltre siamo anche forti dell’entusiasmo e dell’incitamento di tutti gli altri nostri colleghi che, anche oggi, ci hanno fatto toccare con mano l’entusiasmo con il quale ci accompagneranno durante la gara di domenica”.

Anche quest’anno la Stramilano si ripresenta nella sua triplice veste: la ‘classica’ di 10 Km, la Stramilanina di 5 Km e la Stramilano Half Marathon di 21.097 km.

Alle 8.30 i primi a partire da Piazza Duomo saranno i partecipanti alla 10 Km, la corsa non competitiva che vede cimentarsi appassionati di ogni età e livello.

Alle 9.30, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli, che attraverseranno insieme ai loro accompagnatori il centro storico di Milano per 5 Km. L’arrivo è fissato per tutti all’Arena Civica ‘Gianni Brera’.

Infine, alle 10 sarà la volta della Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in Piazza Castello nella quale migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo sulla classica distanza di 21,097 Km.

    Share This


Related Posts


Da oggi a domenica la prima edizione del Seregno Beer Park
maggio 20, 2022

Desio, riparte la stagione di Parco Tittoni: dal 27 maggio al 4 settembre
maggio 19, 2022

Seregno, i costi della Seregno Sport Week fanno discutere
maggio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok