• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Oratori estivi: dal Comune di Lissone un contributo e pasti gratuiti

0 Comment
 11 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – L’amministrazione comunale di Lissone conferma il proprio contributo all’attività educativa a favore di bambini e ragazzi che si svolgerà negli oratori lissonesi durante l’estate 2022.
Il sostegno del Comune è volto a garantire un sistema integrato al servizio dei centri ricreativi estivi comunali, per supportare le famiglie durante i mesi di chiusura scolastica. Per il periodo estivo le parrocchie lissonesi si sono rese disponibili a organizzare attività rivolte ai giovani delle scuole primarie e secondarie. Gli oratori estivi si svolgeranno dal 13 giugno al 15 luglio nelle parrocchie di Madonna di Lourdes, San Giuseppe Artigiano, Cuore Immacolato di Maria, Santa Maria Assunta, Sacro Cuore di Gesù e S. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria.

L’amministrazione comunale si impegna a sostenere l’attività oratoriale estiva con un contributo complessivo di 20.000 euro, in linea con quanto erogato l’anno scorso, ripartendo proporzionalmente l’importo sulla base del numero di iscritti e delle settimane di svolgimento degli oratori feriali.

Per la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce, che svolge attività unitaria sul territorio nell’ambito dell’Unità Pastorale giovanile (Parrocchie SS. Pietro e Paolo, Cuore Immacolato di Maria, S. Giuseppe Artigiano, Madonna di Lourdes, Sacro Cuore di Gesù, S. Maria Assunta, S. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria), è stato previsto un contributo integrativo comunale di 5.000 euro finalizzato a sostenere le spese per l’impiego di educatori, sia coordinatori laici di oratorio sia educatori professionali di cooperativa, che si occuperanno della formazione e dell’accompagnamento degli animatori impegnati nelle attività oratoriali.

Inoltre, il Comune di Lissone garantisce la gratuità dei pasti ai bambini e ai ragazzi degli oratori feriali, a cura di Camst, sostenendo interamente, in continuità con gli anni passati, i relativi costi.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate, “Fiabe al parco”: venerdì l’avvio del progetto
Maggio 21, 2023

Monza, un progetto per il benessere dei bambini
Maggio 20, 2023

Federconsumatori: “Mantenere un bimbo nel primo anno di vita costa sempre di più”
Maggio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com