• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Febbre del Nilo: al momento 11 casi in Lombardia

Castello dell'Acqua (So) - Arrestato 39enne con 40 chili di droga

Bergamo - 2 interventi in poche ore per il Soccorso alpino

Lombardia: 3.740 casi, 13 vittime

Brescia - Camionista ubriaco contromano in autostrada

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie


Concorezzo: inaugurata la nuova vasca volano di Rancate

0 Comment
 12 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CONCOREZZO – Era un’area verde. E tale è rimasta. Ma ora, nascosto sotto la superficie del manto erboso, c’è un polmone idraulico. È conclusa ed è funzionante la vasca volano di Rancate, a Concorezzo. Un invaso da 6 mila metri cubi che, quando piove, è in grado di incamerare le acque meteoriche a beneficio dell’intera frazione e, in particolare, delle vie Fratelli Cervi e d’Azeglio. L’inaugurazione dell’opera pubblica, costata 2,6 milioni di euro, si è svolta in mattinata alla presenza del presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci, del vicepresidente di ATO MB Roberto Borin e del sindaco Mauro Capitanio. Una cerimonia semplice e veloce a documentare l’entrata in esercizio del bacino di laminazione in cemento armato, attrezzato con un impianto di rilancio dei reflui in fognatura e di un sistema interno di lavaggio automatico.

Ha sottolineato Boerci: “Nell’arco di un anno, BrianzAcque ha costruito un’infrastruttura tanto attesa, quanto strategica a protezione del territorio e delle persone. Oltre a difendere dagli allagamenti una parte di Concorezzo, quest’opera è stata concepita con una funzione idraulica protettiva anche nei confronti del Comune di Monza, con cui confina”.

Ha commentato Roberto Borin, vicepresidente ATO MB: “Un altro passo avanti per Concorezzo e per il territorio per rendere il servizio fognario più efficiente. Un’opera che tende a evitare situazioni di crisi come quelle verificatosi in passato”.

Ha rimarcato il sindaco: “La vasca volano che inauguriamo, dopo solo un anno di lavori, andrà a risolvere il problema di allagamento che da anni interessa la zona di Rancate e di via Fratelli Cervi. Siamo certamente soddisfatti di potere, oggi, dare una risposta concreta alle giuste richieste di intervento da parte dei concorezzesi che vivono in questa zona”.

Il progetto, studiato dal settore progettazione e pianificazione della monoutility dell’idrico brianzolo, non si è limitato al manufatto per la regimentazione delle acque, ma ha incluso una serie di altri interventi complementari, finalizzati all’eliminazione delle insufficienze idrauliche dell’agglomerato, dove sono presenti abitazioni e imprese. È stata così sistemata e potenziata la rete fognaria della zona di via Fratelli Cervi, Salvo D’Acquisto e Torquato Tasso. Con l’obiettivo specifico di creare un volume di espansione delle acque di pioggia e alleggerire il collettore intercomunale, BrianzAcque ha inoltre rifatto tratti dello stesso collettore per una lunghezza totale di quasi mezzo chilometro, dotandolo così di una maggiore capacità.

Novità: la costruzione della vasca è documentata da un filmato time – lapse, visibile sui profili Fb e Instragram di BrianzAcque e del Comune di Concorezzo. Grazie a questa particolare tecnica cinematografica, in soli 54 secondi sono condensate le diverse fasi del cantiere, durato circa un anno, che, una dopo l’altra, hanno concorso alla realizzazione dell’importante bacino per la corretta gestione delle acque di pioggia.

“L’opera di Rancate – ha spiegato Massimiliano Ferazzini, direttore del settore Progettazione e Pianificazione Territoriale – si aggiunge al patrimonio di vasche volano che BrianzAcque, da circa un decennio, è impegnata a implementare: una strategia efficace per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici e per rendere territori ad elevata densità abitativa e fortemente urbanizzati sempre più resilienti, riducendo il rischio idraulico. In questo modo, durante gli eventi piovosi intensi, le acque in eccesso vengono convogliate e incamerate temporaneamente nel mega invaso per poi essere rilasciate gradualmente a evento meteorico concluso”.

BrianzAcque, ATO e l’amministrazione comunale di Concorezzo, si stanno accordando per rendere fruibile parte della zona sovrastante la vasca. Una possibile destinazione, potrebbe essere quella di ricavare un’area cani per gli amici quattro zampe, come già accaduto per altre opere analoghe realizzate dal gestore del servizio idrico integrato in Brianza negli ultimi anni.

 

    Share This


Related Posts


L’acqua della Brianza sempre più controllata e di qualità
Settembre 10, 2018

Brianzacque: lavoro da 3 milioni tra Desio e Bovisio per portare la fognatura in 11 strade
Luglio 13, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....