• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Giussano: via i graffiti, gli alunni hanno rimesso a nuovo gli spogliatoi della scuola

0 Comment
 12 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Si è conclusa nelle scorse ore la riverniciatura delle pareti degli spogliatoi della scuola media di Paina “Salvo d’Acquisto”, intervento eseguito da alunni e professori ma sostenuto dall’amministrazione comunale che ha provveduto all’acquisto di vernice, pennelli, rulli e carta abrasiva.

“Un’azione di educazione civica che contribuirà a formare gli studenti nel rispetto del patrimonio pubblico – afferma Giacomo Crippa, assessore con delega ai Lavori pubblici – Il nostro ringraziamento va alla scuola per averci coinvolto in un progetto che, partendo da tag e graffiti, ha permesso a ragazze e ragazzi di riscoprire il senso del bello, del pulito, dell’ordine. Ora, questa fatica dovrà essere trasformata in rispetto: l’auspicio è che queste pareti così belle e colorate possano restare a lungo in queste condizioni. Siamo felici di aver sostenuto l’idea del professor Enrico Pasqualotto e supportata dalla dirigente scolastica Sabrina Amato, confermando la stretta vicinanza che esiste fra Comune e scuola”.

Ad essere coinvolti nel progetto sono stati circa 200 studenti: a rotazione, le classi seconde e terze hanno provveduto a spostare le strutture dagli spogliatoi, scartavetrare le pareti e dare una prima mano di fissante. Ha poi fatto seguito la posa della seconda mano di fissante e la pulizia delle pareti propedeutica per la verniciatura, per poi concludere con la stesura di due mani di bianco, le finiture di colore, il riposizionamento degli appendini e la pulizia degli spogliatoi.

“Dal mio punto di vista, la soddisfazione maggiore è stata quella di sentir dire da una alunna entrata negli spogliatoi a lavori finiti, dopo aver partecipato con i suoi compagni a una delle prime fasi del progetto, esclamare: ‘Ma è veramente bellissimo!’ – afferma il professor Enrico Pasqualotto – Questa esclamazione, così genuina e vera, dimostra che gli sforzi fatti sono riconoscibili da chiunque. Ogni ragazzo, e anche per noi adulti è così, è portato ad apprezzare le cose belle e la cura delle cose. Al giorno d’oggi è sempre più necessaria da parte di tutti una pazienza nell’insegnare, nel mostrare, nel riconoscere che le cose hanno un valore”.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Giussano, meno degrado nei cimiteri: arrivano le rastrelliere a gettone
Giugno 29, 2022

Giussano: tante iniziative, il weekend del sindaco è quasi da record
Giugno 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....