• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Violenza psicologica a Villasanta: 48enne denunciato per “gaslighting”

0 Comment
 12 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VILLASANTA – E’ considerata la forma più crudele di violenza psicologica e viene identificata come “gaslighting”: con questa accusa un uomo di 48 anni residente a Villasanta, originario della Puglia, è stato denunciato dai Carabinieri. Per lui è scattata anche la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua convivente. E’ stato pertanto allontanato da casa.

Secondo le accuse, infatti, si sarebbe reso responsabile del reato di maltrattamenti contro la compagna convivente attuandoli con una particolare forma denominata “gaslighting”, una delle forme di abuso psicologico più insidiose che, anche attraverso condotte violente, vessatorie e denigratorie nonché la realizzazione di accadimenti frustranti e, spesso inspiegabili, punta a creare un’insicurezza nella vittima che arriva a diffidare di tutto ciò che sente e ricorda e, al tempo stesso, arriva a essere totalmente dipendente dal suo carnefice.

La vicenda, sulla quale ha indagato l’Arma con il coordinamento della Procura di Monza, trae origine da una serie di denunce di smarrimento e di furto presentate nei primi giorni dello scorso mese di marzo che per numero e successione cronologica, sono risultate fin da subito anomale. Alle stesse si sono aggiunti una serie di eventi subiti dalla donna in un lasso di tempo molto ristretto, tali da creare nella stessa uno stato di terrore, di angoscia e di paura per la propria incolumità e per quella dei suoi figli. Tra gli accadimenti si annoverano, improvvise sparizioni di oggetti personali, anche di preziosi, strani danneggiamenti o atti vandalici quali per esempio, la foratura di uno pneumatico, la presenza di acqua nel serbatoio della macchina, la sparizione del portafoglio, anomali furti nell’abitazione della coppia, sempre in danno degli oggetti personali della vittima.

Addirittura, in un’occasione in cui era stato inscenato un furto in casa, l’indagato si sarebbe rivolto verso la donna dicendole “chissà chi è entrato! …”se sbagli la devi pagare!”, lasciando intendere che i fatti occorsi fossero da attribuire alle precedenti relazioni che la stessa aveva avuto con altri uomini.

Questa tristissima vicenda è stata infine chiusa grazie a una telecamera del sistema antifurto che, verso la metà del mese di marzo, è riuscita a cogliere l’uomo che inscenava quello che a tutti gli effetti sembrava essere l’ennesimo furto in casa e che, in quell’occasione aveva fatto sparire il pc della vittima che ha permesso ai carabinieri definire il quadro della vicenda.

    Share This


Related Posts


Ornago, fuga con la droga sullo scooter rubato: cade e viene arrestato
maggio 27, 2022

San Donato Milanese (Mi) – 19 mila euro per leggere i tarocchi, denunciata cartomante
maggio 26, 2022

Besana, donna denunciata: smarrisce il pc di lavoro e inventa di essere stata rapinata
maggio 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok