• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Giussano: per la fine dell’estate pronto il nuovo regolamento edilizio

0 Comment
 13 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – L’amministrazione comunale di Giussano inizia ad affrontare i temi urbanistici. E, se tutto va secondo le previsioni, alla fine dell’estate arriverà il primo risultato: il nuovo regolamento edilizio. Primo passo per arrivare poi a programmare le azioni di pianificazione del territorio.

“Il nuovo Regolamento edilizio – spiega Felice Pozzi, assessore con delega all’Urbanistica – avrà un duplice obiettivo: garantire uno sviluppo edilizio più ordinato e coordinato sul nostro territorio ed al tempo stesso semplificare l’attività amministrativa in questo settore. Dotare la città di Giussano di questo nuovo Regolamento è un obiettivo che ci siamo posti sin dal 2019, quando abbiamo controdedotto e approvato altri tre strumenti indispensabili per costruire una visione a medio e lungo termine del nostro territorio: mi riferisco al Piano di governo del territorio, al Piano urbano del traffico e al Piano di zonizzazione acustica. Il nostro intento rimane quello di definire linee guida certe entro le quali i cittadini ed i professionisti possano muoversi”.

Già di recente in municipio era stato affrontato il tema del regolamento edilizio. Una prima bozza era stata predisposta nel mese di dicembre. Grazie al confronto fra tecnici si vuole arrivare a un documento in grado di recepire le nuove indicazioni in materia edilizia adattandole alle necessità di sviluppo della città di Giussano. L’iter prevede poi il passaggio in Commissione Urbanistica e, infine, l’approvazione da parte del Consiglio comunale.

Contestualmente, però, la Giunta comunale insieme ai tecnici sta affrontando anche il tema della definizione del Registro dei diritti edificatori: lo strumento, previsto in applicazione a quanto stabilito dalla Legge Regionale 12/2005, rappresenterà una banca dati a disposizione dei soggetti genericamente interessati all’acquisto o alla cessione dei volumi.

“Due obiettivi importanti che procedono parallelamente al lavoro svolto dagli uffici comunali – conclude l’assessore Pozzi – Nel 2019, con l’inizio della legislatura, vi erano 550 pratiche edilizie pregresse a cui dare riscontro. Questo numero si è azzerato con la metà del 2021, indice di uno straordinario lavoro dell’ente per dare riscontro alle sollecitazioni del territorio”.

    Share This


Related Posts


Giussano, il sindaco al Salone del Mobile per incontrare gli espositori del territorio
Aprile 13, 2023

Giussano: una giornata medioevale nel parco di Villa Sartirana
Aprile 12, 2023

Giussano, inaugurata la nuova area giochi inclusiva al parco Nicholas Green
Aprile 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com