• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"

Centenario della nascita di Berlinguer: al Pirellone concerto di canti sardi


Brianza Rete Comune: “La Provincia conceda il patrocinio al Brianza Pride”

0 Comment
 14 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “La Provincia conceda il patrocinio al Brianza Pride”. È la richiesta del gruppo di centrosinistra Brianza Rete Comune che ieri ha depositato una mozione in Consiglio provinciale per impegnare l’ente a patrocinare l’iniziativa organizzata da Brianza Oltre l’Arcobaleno.

L’associazione brianzola che si occupa dei diritti della comunità LGBT+, infatti, nei giorni scorsi ha inviato una richiesta alla Provincia e a tutti i Comuni per sostenere l’evento che si svolgerà a Monza il prossimo 4 giugno.

“Le istituzioni devono garantire una piena tutela dei diritti di tutte le persone, senza discriminazioni nei confronti di singoli, gruppi o minoranze, promuovendo una cultura dell’inclusione e del rispetto delle differenze” sostiene Vincenzo Di Paolo, capogruppo in Provincia per Brianza Rete Comune.

“Per questo motivo – prosegue Di Paolo – è opportuno che la Provincia conceda il patrocinio a una manifestazione che vedrà la partecipazione di diversi movimenti e associazioni contro ogni forma di sessismo, razzismo e omobitransfobia. C’è bisogno di ribadire la libertà per ciascun individuo di essere e amare, nel rispetto di tutte le identità e gli orientamenti, rifiutando qualunque forma di esclusione sociale o discriminazione”.

Nella stessa seduta di Consiglio, la lista di centrosinistra ha voluto presentare un’altra mozione per realizzare un regolamento sulle forme di partecipazione civica. “Lo Statuto della Provincia – spiega il consigliere Francesco Facciuto – prevede la possibilità di promuovere la consultazione dei cittadini, attraverso referendum o altri istituti di democrazia diretta, sui temi di competenza dell’ente e di particolare rilevanza per la collettività. Ad oggi la Provincia non si è ancora dotata di un Regolamento per disciplinare le forme di partecipazione civica”.

“Crediamo sia importante realizzare una piena e reale partecipazione dei cittadini ai processi di formazione delle politiche pubbliche e delle scelte amministrative – conclude il consigliere Facciuto – per questo è necessario dare attuazione alle previsioni statutarie e dotarsi di strumenti adeguati per favorire questo obiettivo”.

Da parte del gruppo di Brianza Rete Comune in Consiglio provinciale sono arrivate anche parole in ricordo del partigiano Egeo Mantovani. Il consigliere monzese Egidio Riva ha voluto commemorare il presidente onorario dell’Anpi Monza e Brianza, ricordando la sua passione civile e politica e il suo lungo impegno nel tramandare i valori della libertà e della democrazia, nati dalla Resistenza.

    Share This


Related Posts


Il Pd di Monza: “Presenti al Brianza Pride contro ogni discriminazione”
maggio 18, 2022

Brianza Oltre l’Arcobaleno: un libro in attesa del Brianza Pride
maggio 18, 2022

Monza, il Brianza Pride una settimana prima delle elezioni
aprile 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok