• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Lombardia: 5.340 prestazioni sanitarie in più a maggio con le aperture serali e festive

0 Comment
 14 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Grazie all’apertura serale e nei fine settimana degli ambulatori sono state rese disponibili nel mese di maggio 445 agende per complessive 1.780 ore aggiuntive. L’apertura degli ambulatori per visite e diagnostica per immagini (TAC, Mammografie, Risonanza Magnetica, ecc.) prevista in via sperimentale con delibera n°6279 approvata dalla Giunta l’11 aprile è iniziata domenica 1 maggio.

Le aziende ospedaliere hanno messo a disposizione 161 agende feriali, 155 agende nei prefestivi e 129 agende nei festivi. Complessivamente le strutture sono in grado di erogare 5.340 prestazioni in più, tra visite ed esami diagnostici per immagini.

La sperimentazione oltre ad andare maggiormente incontro ai tempi di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, allungando l’apertura in orario serale e nel fine settimana, sono inserite nelle misure che la Regione ha adottato per ridurre in modo significativo i tempi d’attesa che si sono allungati a causa della pandemia.

L’apertura straordinaria degli ambulatori proseguirà sino a fine anno con l’eventuale ampliamento progressivo delle agende al fine di contribuire all’abbattimento delle liste di attesa e come impegno di equità sociale.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: da maggio ambulatori aperti anche di sera e nei festivi
aprile 13, 2022

Riaprono gli ambulatori brianzoli di Salute Donna onlus
giugno 28, 2021

Coronavirus, a Milano ambulatori presi d’assalto: interviene la Polizia
febbraio 28, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok