• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Seregno, querela e controquerela tra sindaco e minoranza: il Pm chiede l’archiviazione

0 Comment
 14 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “Oggi, con il provvedimento del Pm di Monza viene autorevolmente e definitivamente chiarito che l’opposizione ha diritto di svolgere il proprio ruolo e che gli inviti al sindaco Alberto Rossi affinché rispetti la legalità non sono un delitto di lesa maestà ma l’esercizio concreto dei diritti democratici”. Tiziano Mariani (leader della lista civica “Noi x Seregno”) ed Edoardo Trezzi (capogruppo della Lega), esprimono la loro soddisfazione dopo aver ricevuto la notifica della richiesta di archiviazione del procedimento nei loro confronti dopo la querela presentata dal primo cittadino. Sullo sfondo di questa battaglia legale, tanto per cambiare, la vicenda Aeb. In questo caso, nello specifico, con l’avviso di garanzia al sindaco per corruzione e per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Una brutta sorpresa che a Rossi era stata notificata negli ultimi giorni di settembre. L’opposizione, pur dichiarando di voler attendere gli sviluppi, nell’immediatezza aveva sottolineato che il sindaco in virtù del ruolo pubblico che ricopre, aveva il dovere di mostrare quell’avviso di garanzia e i suoi contenuti. Rossi, dopo polemiche, aveva accettato di ricevere i due capigruppo nel suo ufficio per esibire il documento: Mariani e Trezzi, tuttavia, erano usciti arrabbiati dal Comune sostenendo che non si trattava dell’originale.

Per Rossi avevano superato il segno. Aveva pertanto deciso di querelarli. Per il Pm, tuttavia, “le condotte poste in essere da Mariani e Trezzi costituiscono legittimo esercizio delle facoltà e prerogative proprie di una democratica opposizione politica, comprensiva anche di aspre prese di posizione di carattere censorio e manifestazioni pubbliche del proprio pensiero politico”.

Se Mariani e Trezzi cantano ora vittoria, il sindaco non si scompone: “Prendo atto e rispetto la decisione del Pm – commenta -, e attendo la decisione del giudice. Continuo però a pensare di essere stato attaccato in quel caso sul piano personale e non politico: spiace che l’offesa possa essere considerata legittima critica. Attendo comunque la formale notifica della richiesta di archiviazione, riservandomi le eventuali valutazioni successive. Prendo anche atto dell’avvenuta archiviazione della mia posizione, che conferma la correttezza dei miei comportamenti, di cui ero convinto, ma che un po’ mi ha colto di sorpresa perché mai avevo ricevuto comunicazione della querela presentata contro di me”.

    Share This


Related Posts


Fumagalli: “La Corte di Giustizia UE travolge l’operazione Aeb-A2A”
maggio 18, 2022

Vicenda Aeb: A2A risarcisce le aziende, stop ai ricorsi
marzo 23, 2022

Fumagalli: “No al risarcimento del danno per chiudere la questione Aeb”
marzo 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok