• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Vero Volley maschile in vacanza: in bacheca c’è la Cev Cup

0 Comment
 14 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – E’ tempo di ferie per la Vero Volley Monza maschile, impegnata ora a godersi, dopo una stagione lunga e faticosa, ma anche redditizia in termini di soddisfazioni, qualche mese di pausa utile a ricaricare le pile. I monzesi hanno chiuso la loro stagione perdendo la Semifinale dei Play-Off 5° posto nel Lazio contro Cisterna sabato scorso, ma di questa annata sportiva rimangono ben altre cose.

In primis c’è certamente il primo trofeo continentale della loro storia: dopo la CEV Challenge Cup 2019 e la CEV Cup 2021 femminili, la Vero Volley Monza ha portato in bacheca un altro titolo europeo al suo consorzio, la CEV Cup 2022. La stagione 21-22 verrà quindi ricordata per questa favolosa cavalcata, chiusa con la doppia vittoria per 3-0 in Finale contro i francesi del Tours, battuti tra l’altro al ritorno in un palazzetto “caldissimo” gremito in ogni suo angolo. Ha vinto la forza del gruppo, tutto, cui è spiccato, nel caso della Finale, il nome di Vlad Davyskiba come MVP della manifestazione.

Monza ed il Consorzio Vero Volley hanno un rapporto speciale con l’Europa, ma anche in Italia le soddisfazioni sono state diverse. Alla prima partecipazione alla Final Four di Del Monte® Supercoppa, Beretta e compagni hanno eliminato i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova (confermatisi campioni d’Italia proprio l’altro ieri) in Semifinale con una prestazione monstre, perdendo poi in Finale contro Trento per 3-1. Ma non solo, perché l’avvio stagionale dei rossoblù è stato tra i migliori di sempre in termini di risultati. Nelle prime cinque giornate Monza ha fatto registrare il suo miglior avvio in otto stagioni di SuperLega, portandosi a casa quattro vittorie e una sola sconfitta che l’hanno fatta stare, per una settimana, al primo posto in classifica per la prima volta nella sua storia. La stagione regolare dei monzesi si è poi chiusa con un settimo posto, ma Eccheli ed il suo staff hanno centrato l’obiettivo Play-Off per la terza stagione di fila (non è considerata la 19/20, visto che si è interrotta molto prima per Covid), perdendo poi contro Civitanova ai Quarti di Finale, oltre all’accesso alla Del Monte®Coppa Italia per la settima annata consecutiva (sconfitta ai Quarti di Finale in gara secca contro Trento in Trentino).

Quella che volge al termine si può considerare una stagione speciale per tanti altri motivi. La stagione dei bomber Grozer e Dzavoronok, con il primo lontano dal campo per qualche mese per infortunio ma prezioso al suo rientro in termini realizzativi e di esperienza per il giovane gruppo rossoblù. La stagione del primo anno da titolare di Davyskiba, della conferma tra i big del campionato di Galassi e Federici (oro europeo con l’Italia la scorsa estate), oltre al capitano Beretta. Dei preziosismi dei giovani bulgari Grozdanov e Karyagin, della classe di Orduna, degli importanti ingressi in campo di Katic, Calligaro e Galliani, oltre all’importante aiuto, alla prima stagione in SuperLega, del giovane libero, prodotto del vivaio monzese, Marco Gaggini. Ultimo ma non meno importante, il dato di ascolto più alto della Vero Volley Monza da quando partecipa al massimo campionato nazionale, grazie alla diretta su Rai 2 della Finale di Del Monte® Supercoppa, con 310.000 spettatori sintonizzati ed il 2,19% di share. In campionato, inoltre, le gare che hanno visto protagonisti i monzesi su Rai Sport + HD non sono mai stati sotto i 120.000 spettatori, con il secondo miglior ascolto registrato contro Trento nei quarti della coppa nazionale (160.850).

    Share This


Related Posts


Monza, green e funzionale: inaugurato il nuovo metanauto di Acsm Agam
maggio 22, 2022

Monza, Buono Affitto: da lunedì nuovo bando per le famiglie in difficoltà
maggio 21, 2022

Monza, Comune e scuole insieme per la Giornata della Legalità
maggio 21, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok