• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"


Chiude il Fondo Seregno Solidale: dai cittadini 97 mila euro

0 Comment
 15 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Duecentosei donazioni per quasi 97 mila euro (96.702 euro): è il bilancio definitivo del Fondo Seregno Solidale, aperto due anni fa dal Comune di Seregno per raccogliere donazioni a sostegno delle persone messe in difficoltà dall’emergenza Covid. Un bilancio che documenta in maniera importante e incontrovertibile la generosità dei seregnesi, che hanno così voluto dare una risposta concreta alle richieste di aiuto che, nei momenti più duri dell’emergenza, provenivano dalle famiglie, diverse delle quali non avevano mai sperimentato prima di allora condizioni di difficoltà economica.

Le risorse del Fondo, che si sono aggiunte a quelle messe a disposizione dalla Protezione Civile Nazionale e quelle del bilancio ordinario del Comune di Seregno, sono state per intero destinate all’erogazione di Buoni Alimentari e altri bonus a sostegno di emergenze legate al Covid: circa il 90 per cento delle risorse è stato erogato direttamente dall’Ufficio Servizi Sociali alle persone più bisognose, mentre un restante dieci per cento è stato affidato, per la analoghe finalità, ad enti del volontariato sociale.

“Durante i momenti più faticosi dell’emergenza pandemica – afferma il sindaco Alberto Rossi -, quello che ha sostenuto me e tutti gli amministratori e gli operatori del Comune di Seregno è stata la consapevolezza di non essere soli, la consapevolezza di avere alle nostre spalle una comunità che a vario titolo si è messa a disposizione per aiutare soprattutto le persone più fragili a superare le tante difficoltà. Le ingenti somme raccolte con il Fondo Seregno Solidale sono il segno di questa ‘presenza della comunità civica’, oltre che un atto di fiducia verso il Comune di Seregno e verso il nostro operato. Un atto di fiducia di cui sono estremamente grato”.

    Share This


Related Posts


Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022

Seregno: multe ai proprietari dei cani in giro senza sacchetto e bottiglietta d’acqua
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....