• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Malpensa – Fermato l’uomo che ha danneggiato la scalinata di Trinità dei Monti con l’auto

0 Comment
 15 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MALPENSA – Durante la sera, 12 maggio, una pattuglia della Polizia di Stato, Ufficio Polizia di Frontiera di Malpensa, nell’ambito di un ordinario servizio di vigilanza appiedata nelle aree pubbliche dell’aeroporto, ha fermato una persona che, durante il colloquio con gli agenti, ha fornito alcune informazioni che ne hanno sollecitato la curiosità “investigativa”.

La persona, trentasettenne cittadino straniero, non risultava essere arrivato in aeroporto con alcun volo, né tantomeno essere in procinto di partire. In merito alla sua presenza in aerostazione riferiva agli agenti di trovarsi in loco in quanto aveva appena riconsegnato un’autovettura noleggiata alcuni giorni prima presso la filiale di una società di autonoleggio situata a Malpensa.

A dimostrazione di quanto asserito, la persona esibiva la copia del contratto di noleggio, da cui emergeva che nei giorni precedenti aveva noleggiato un’autovettura marca Maserati.

Colpiti dall’inusuale informazione, non essendo propriamente comune il noleggio di autovetture di lusso e, soprattutto, in considerazione del fatto che diverse testate giornalistiche avevano riportato la notizia che una persona, nei giorni precedenti aveva danneggiato la scalinata della Trinità dei Monti a Roma, dandosi successivamente alla fuga, gli agenti si interessavano ancora più approfonditamente.

Chiedevano così al cittadino straniero, che con il trascorrere dei minuti diventava sempre più insofferente e nervoso per il controllo, di seguirlo presso gli uffici della Polizia di Stato.

Durante i successivi accertamenti la persona controllata mostrava della corrispondenza da cui si evinceva che già la Polizia Locale di Roma, intervenuta il giorno prima sul luogo del reato, si era messa sulle tracce dell’autore del danneggiamento.

Gli operatori della Polaria si mettevano in contatto, quindi, con la Polizia Locale di Roma, trovando conferma che l’autovettura con cui era stato compiuto l’insano gesto era una Maserati, targa e modello corrispondenti con quella restituita dalla persona controllata.

A quel punto gli agenti ispezionavano il veicolo, parcheggiato nel garage della società di autonoleggio, trovando ulteriore riprova che quella fosse l’auto utilizzata per il danneggiamento della celeberrima scalinata, in quanto la carrozzeria riportava evidenti segni di danneggiamento.

La persona fermata, a quel punto, confermava di essere colui che, nella notte dell’11 maggio, alla guida dei una Maserati Levante, dopo aver percorso la via Sistina, scendeva la scalinata di Trinità dei Monti, danneggiandone i gradini.

Il fermato veniva, quindi, compiutamente identificato, procedendo anche ai rilievi foto dattiloscopici e, di concerto con la Procura della Repubblica di Busto Arsizio, deferita all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalle recentissime norme per la tutela del patrimonio culturale.

    Share This


Related Posts


Malpensa e Linate: oggi 80 voli cancellati
Luglio 17, 2022

Malpensa – Infarto all’aeroporto, morto un 60enne
Luglio 12, 2022

Malpensa (Va) – Cocaina rosa nelle apparecchiature elettroniche: un arresto
Luglio 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....