• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Usmate Velate: finalmente un percorso pedonale protetto per entrare al parco di Villa Borgia

0 Comment
 15 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – Un nuovo camminamento pedonale protetto che metterà in collegamento l’ingresso del Parco Borgia in via Vittorio Emanuele con le vie limitrofe. Si sono concluse nelle scorse ore le opere che hanno permesso di realizzare un nuovo spazio destinato ad accogliere il transito dei pedoni, fino ad oggi non esistente, con potenziale rischio per chi camminava diretto al Parco Borgia o in uscita verso la strada e le aree di sosta.

L’intervento voluto dall’amministrazione comunale va invece ad individuare un passaggio delimitato, a norma di legge, che metterà in relazione l’area verde con le strade circostanti, anche creando maggior ordine in occasione delle giornate di mercato. Al tempo stesso, viene innalzato il livello di sicurezza dei più piccoli utenti della strada che, in uscita dal Parco, non correranno più pericolo.

“E’ un collegamento che mancava e che risolve una criticità – afferma il sindaco Lisa Mandelli – Dopo aver completamente riasfaltato via Milano, creato un nuovo tratto di marciapiede in via Da Vinci e aver realizzato un passaggio ciclo-pedonale privo di barriere architettoniche fra via Milano e via Casati, nella stessa zona completiamo il quarto intervento e stiamo inoltre valutando altre possibili migliorie per la mobilità pedonale”.

A completamento dell’intervento, è stata anche posata la nuova segnaletica orizzontale in via Casati e in via Vittorio Emanuele per identificare il passaggio riservato ai pedoni e migliorare la visibilità degli stalli di sosta.

    Share This


Related Posts


A Usmate al via i lavori di riqualificazione del parco di Villa Borgia
Gennaio 27, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....