• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Lodi – Controlli contro la malamovida tra risse, ubriachi e alcolici a minorenni

0 Comment
 18 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LODI – Così come disposto in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Lodi, sono stati nuovamente predisposti servizi straordinari di prevenzione e contrasto dei reati con l’impiego di equipaggi della Polizia di Stato (Questura e Polizia Stradale), dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale per contrastare specificatamente episodi di mala movida e garantire la pacifica convivenza della comunità locale.

Durante tali servizi sono state controllate 42 persone e 15 autovetture.

L’immediato intervento degli operatori della Polizia di Stato ha permesso di sedare sul nascere una lite tra giovani, durata una manciata di secondi avvenuta nei pressi della Biblioteca Laudense: gli autori, datisi immediatamente alla fuga, sono in fase di identificazione e saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria e sottoposti alle misure di prevenzione. L’intervento della Polizia di Stato ha permesso di evitare che l’alterco potesse portare ad ulteriori e più gravi conseguenze, tanto che non si sono registrati né feriti né danni alle cose.

Inoltre, la Polizia Stradale, durante il controllo di alcuni veicoli in corso Adda, ha proceduto al ritiro di una patente di guida e al deferimento all’A.G. di un automobilista risultato positivo all’alcoltest con tasso alcoolemico superiore a 0.80 grammi per litro (g/l). Ancora, in una zona periferica di Lodi, è stato elevato un’ulteriore violazione per guida in stato di ebbrezza di carattere amministrativo ad un neo-patentato con conseguente ritiro della patente di guida.

Personale della Squadra Amministrativa della Questura di Lodi ha dato corso al decreto del Questore di Lodi che, ai sensi dell’art 100 delle leggi di Pubblica Sicurezza, impone la chiusura per giorni 10 di un bar del centro cittadino. Il provvedimento è scaturito dal fatto che, per la seconda volta, il gerente, nell’arco di pochi mesi, in occasione della movida serale, vendeva alcol a minorenni.

Sono stati controllati 6 esercizi pubblici per il rispetto della normativa sulle emissioni sonore e la regolarità amministrativa della licenza, senza irregolarità emerse.

La Squadra Mobile di Lodi, durante il servizio, ha effettuato servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio e consumi di sostanze stupefacenti monitorando le zone più sensibili del capoluogo.

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno, controlli serali dei Carabinieri: multe, auto sequestrate e droga
Aprile 10, 2022

No etichette allarmanti per il vino, Coldiretti: “Il Parlamento UE salva 10 mila anni di storia”
Febbraio 16, 2022

Controlli dei Carabinieri di Seregno contro alcol e droga: ritirate patenti a giovani automobilisti
Febbraio 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....