• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Incentivi per le imprese femminili: da oggi la presentazione delle domande

0 Comment
 19 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


A maggio e giugno per le imprese femminili arriva un’opportunità importante per crescere e consolidare la propria attività. E’ iniziata infatti la procedura per concorrere al “Fondo impresa femminile” previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Le nuove imprese o quelle costituite da meno di 12 mesi possono presentare le domande di adesione a partire da oggi, giovedì 19 maggio, mentre per tutte le altre la data è quella del 7 giugno. Sul piatto ci sono 200 milioni di euro (160 di fondi Pnrr e 40 milioni già stanziati nella legge di bilancio 2021) sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Inoltre, in una circolare del 12 maggio scorso, per sostenere ulteriormente l’imprenditoria femminile, il Mise ha rifinanziato con altri 200 milioni le misure agevolative Imprese On (Oltre nuove imprese a tasso zero), per la creazione di piccole e medie imprese, autoimprenditoria, Smart&Start e per aiutare start up e Pmi innovative, destinando per ciascuna linea 100 milioni di euro.

“Si completa così – spiega una nota del Ministero – il quadro di interventi previsti dal ministro Giancarlo Giorgetti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha stanziato per le misure a favore della creazione, dello sviluppo e consolidamento di imprese guidate da donne un ammontare complessivo di 400 milioni di euro”.

    Share This


Related Posts


Commercio al dettaglio: nuovi incentivi dal ministero per lo Sviluppo economico
Aprile 5, 2022

Covid: 140 milioni per discoteche, palestre e cinema
Settembre 1, 2021

Il ministro Giorgetti: “Il blocco dei licenziamenti va rivisto per settori”
Giugno 7, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....