• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Bologna – La Finanza sequestra cosmetici potenzialmente nocivi

0 Comment
 22 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BOLOGNA – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale dalla Guardia di Finanza di Bologna hanno sequestrato un migliaio di prodotti, non sicuri, destinati a parrucchieri ed estetisti.

È questo il bilancio del dispositivo di prevenzione e contrasto nel settore dell’importazione, della produzione e della commercializzazione di prodotti cosmetici e per la cura della persona contraffatti e/o pericolosi attuato nei giorni scorsi da militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bologna.

L’intervento, che ha riguardato una società operante nel settore dei servizi di saloni di barbiere e parrucchiere, gestita da soggetti di nazionalità cinese, ha consentito di sottoporre a sequestro numerosi prodotti cosmetici, tra cui creme e maschere facciali, lozioni e coloranti per capelli, sia utilizzati per svolgere l’attività sia esposti per la vendita.

I prodotti erano privi di etichettatura o recavano informazioni esclusivamente in lingua cinese, in violazione della normativa di riferimento, che prevede, per i cosmetici, indicazioni tassative, quali l’identificazione del produttore, il contenuto nominale al momento del confezionamento (espresso in peso o in volume), il numero del lotto di fabbricazione e la lista degli ingredienti.

All’esito dell’attività è stato deferito all’autorità giudiziaria del capoluogo bolognese il rappresentante legale della società per inosservanza degli obblighi in materia di sicurezza dei prodotti cosmetici, avendo utilizzato e posto in vendita all’interno dell’esercizio commerciale articoli potenzialmente dannosi per la salute umana. Lo stesso è stato anche segnalato alla locale Camera di Commercio per violazione delle prescrizioni in materia di etichettatura.

    Share This


Related Posts


Milano – Bigiotteria con marchi di nomi famosi, la Finanza sequestra 700 articoli
Aprile 26, 2022

Milano – Blitz dei Nas: sequestrate 50 mila confezioni di cosmetici a base di arnica
Gennaio 18, 2020

Camera di commercio: boom delle aziende che producono protezioni solari e abbronzanti
Luglio 24, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....