• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Fumo in carrozza, graffiti sui vetri: 14 denunciati, treno soppresso a Seregno

0 Comment
 22 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Quando ieri sera, attorno alle 22 la giovane capotreno di soli 26 anni è entrata a controllare i biglietti nell’ultima carrozza del treno Trenord n. 25076 Milano Porta Garibaldi – Como – Chiasso non riusciva a credere ai suoi occhi. Un intero vagone messo a soqquadro da una banda di ragazzi. Tra schiamazzi, urla, piedi sui sedili, musica a tutto volume e una fitta nebbia di sigaretta, una banda di ragazzi e ragazze aveva preso possesso della carrozza. In fondo qualcuno che con una bomboletta spray di colore rosa stava lasciando la propria firma sul vetro.

La giovane capotreno aveva anche invitato i ragazzi a essere più rispettosi ma la sua presenza non aveva sortito alcun effetto.

Per un po’ ha insistito ma poi, prima che la situazione potesse degenerare e magari rivoltarsi contro di lei, giunto il treno alla stazione ferroviaria di Seregno, si è trovata costretta a bloccarlo e a chiamare il 112.

Subito sono arrivate in sirena le pattuglie dei carabinieri del Radiomobile e del locale comando stazione che, saliti sul vagone, non con poca fatica, hanno fatto scendere uno a uno tutti i componenti della banda. La maggior parte era vestita con maglie e pantaloni larghi, piercing sul corpo e capelli rasta, tratti caratteristici dei frequentatori di rave party. Tra di loro più della metà presentava precedenti per invasione di terreni o edifici e uso o spaccio di stupefacenti. Qualcun altro, ragazze comprese, per rissa, simulazione di reato, ricettazione, violenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.

A causa dei ragazzi, il treno è stato soppresso e i giovani, trovati tutti senza titolo di viaggio, sono stati identificati e denunciati per interruzione di pubblico servizio. Per quanto riguarda il writer, perquisito e trovato con due bombolette spray, è scattata anche la denuncia per imbrattamento e deturpamento di cose altrui.

Durante gli accertamenti è emerso che il gruppo, composto da ragazzi di età compresa tra i 15 e i 21 anni (di cui sette provenienti da Milano e gli altri dalle province di Lodi, Brescia, Lecco, Como, Bergamo, Ravenna) era partito da Porta Garibaldi – loro luogo di ritrovo – ed avrebbe dovuto raggiungere Seveso, dove avrebbe festeggiato il compleanno di un 39enne con vari precedenti tra cui anche violenza sessuale, anch’egli presente sul treno.

Dopo gli accertamenti dei carabinieri, la capotreno è risalita sul treno che, con gli scompartimenti vuoti per l’annullamento della corsa, ha fatto rientro in deposito.

    Share This


Related Posts


Seregno: ricercato dai Carabinieri litiga con il capotreno e finisce in carcere
Novembre 30, 2021

Lecco – Aggredisce e tenta di rapinare un capotreno: identificato e denunciato
Ottobre 11, 2020

Casalmaggiore (Cr) – Bambino di 6 anni da solo in treno: voleva rivedere la mamma
Agosto 30, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....