• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Monza, green e funzionale: inaugurato il nuovo metanauto di Acsm Agam

0 Comment
 22 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Grande e festosa partecipazione all’inaugurazione del metanauto di viale Stucchi 57, completamente ristrutturato e potenziato, con più linee di rifornimento e nuovi servizi.

Alla cerimonia – presente il sindaco Dario Allevi – sono intervenuti, fra gli altri, il presidente e il vicepresidente di Acsm Agam, rispettivamente Marco Canzi e Paolo Busnelli, il presidente di Aevv Impianti, Giuliano Ghezzi.

È stato posto l’accento sulla capacità del gruppo Acsm Agam di investire nello sviluppo sostenibile e di porsi come volano di sviluppo per il territorio.

All’impianto si affianca un’iniziativa particolare: sono stati avviati contatti con il Liceo Artistico Valentini per realizzare un murale all’interno dell’area di servizio. L’idea è quella di coinvolgere gli studenti, seguiti e coordinati dalle professoresse Fernanda Menendez e Claudia Mastrantonio, per raffigurare la mission aziendale del Gruppo: guardare al futuro individuando le migliori soluzioni innovative e sostenibili nel pieno rispetto delle persone e dell’ambiente.

Il profondo intervento di riqualificazione è avvenuto all’insegna della sostenibilità: sopra l’impianto sono stati installati pannelli fotovoltaici per 58,5 kW che contribuiranno a limitare l’utilizzo di fonti non rinnovabili per 65.600 kWh/anno, che equivalgono al 30% del fabbisogno dell’impianto per un anno.

A disposizione un distributore green di BIO GNL, metano liquido per i mezzi pesanti e metano gassoso ricavato dal liquido per autoveicoli: una nuova tecnologia che assicura maggiore efficienza rispetto al metano tradizionale e tempi più brevi per completare il rifornimento.

La stazione di rifornimento è stata inoltre dotata di due colonnine di ricarica per auto elettriche di tipo fast, alimentate da fotovoltaico, che fanno parte della rete di infrastrutture a supporto della mobilità elettrica in fase di installazione nella città di Monza.

La stazione mette a disposizione degli automobilisti anche linee di rifornimento tradizionali, benzina e gasolio.

Nel nuovo impianto sono inoltre presenti altri servizi, tra cui uno shop di prodotti sostenibili del territorio, realizzati da cooperative sociali nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’inclusività.

Ecco il dettaglio dei servizi:
– Erogazione GNL (metano liquido) con percentuale BIO
– Erogazione L-GNC (metano compresso da liquido) con percentuale BIO
– Erogazione Benzina verde, gasolio e AdBlue
– N. 2 colonnine fast per la ricarica veicoli elettrici da fonti rinnovabili
– Punti controllo pressione ed erogazione idrica
– Shop con prodotti chilometro zero per valorizzare il territorio
– Piccolo bar self-service
– Servizi aggiuntivi della cooperativa sociale Buenavista che gestisce l’impianto

La stazione multiservizio è a disposizione lunedì-venerdì 7-19, sabato 8-19, domenica 8 -13.

    Share This


Related Posts


Acinque: nel weekend festa in piazza con il nuovo brand
Settembre 30, 2022

Monza, Acsm Agam cambia: dall’1 ottobre diventa Acinque
Settembre 22, 2022

Acsm Agam: numeri in crescita nel bilancio consolidato semestrale
Luglio 31, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....