• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino


Milano – Una settimana dedicata al gioco e ai diritti dell’infanzia

0 Comment
 23 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Una intera settimana per celebrare i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e, per la prima volta, la neo-istituita Giornata del Gioco. Da oggi, lunedì 23 maggio, fino al 29 maggio in città saranno tantissime le iniziative organizzate dai settori Educazione, Welfare, dai Municipi e dal Garante dei diritti per l’infanzia e per l’adolescenza, insieme a scuole ed enti del Terzo Settore, per coinvolgere piccoli e grandi in momenti di riflessione e gioco.

Sul sito del Comune di Milano sono state raccolte le decine di iniziative che si svolgeranno per ricordare la ratifica da parte del parlamento italiano, il 27 maggio 1991, della convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dai dibattiti ai laboratori, nelle scuole e negli spazi aperti della città bambini, bambine, ragazze e ragazzi, insieme a educatori e adulti, avranno una vasta scelta per riflettere sui temi dell’ascolto e della partecipazione, centrando l’attenzione sull’articolo 31 della Convenzione relativo al diritto al gioco e alla fruizione culturale.

Questo il tema scelto a seguito dello stimolo arrivato direttamente dai ragazzi del Consiglio di Municipio 8 – che hanno constatato quanto durante la pandemia il gioco sia rimasto sacrificato – e recepito dal Garante e dall’intera Giunta comunale anche per la Giornata del Gioco, che si celebrerà da quest’anno ogni 28 maggio, nel pieno spirito di una Milano amica dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: un albero per ogni bambino nato o adottato
Agosto 4, 2022

Monza: da settembre 40 posti in più negli asili nido comunali
Agosto 4, 2022

Menaggio (Co) – Bambino di 5 anni investito nel parcheggio: è in gravi condizioni
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....