• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Monza, il Comitato San Fruttuoso: “Voragini in via Po, dal 2013 attendiamo la sistemazione”

0 Comment
 24 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Nuove buche stradali sono nate in via Po, all’incrocio con via Tazzoli, a San Fruttuoso. Sono buche profonde e pericolose (vedasi foto), indicative della necessità di una sistemazione non solo del manto asfaltato, ma anche del sottostante fondo stradale. Come è stato ben fatto qualche mese fa in un tratto di via Tazzoli, tra i civici 19 e 21”. Lo sottolinea il Comitato San Fruttuoso, sempre attento alle necessità del quartiere, che pone l’accento sul problema di sicurezza stradale.

“Via Po ha una lunga storia di degrado – spiegano gli esponenti del Comitato -. E’ dal 2013 che i cittadini aspettano una sistemazione dignitosa della sede stradale e il ripristino del verde pubblico nel tratto verso l’incrocio con via Ticino. Nell’ottobre di quell’anno, un nubifragio aveva causato lo schianto di due olmi posti nello spartitraffico centrale. A seguito di una perizia agronometrica, il Comune aveva disposto l’abbattimento anche degli olmi restanti, riscontrati come malati e pericolanti, promettendo un successivo ripristino che però non c’è mai stato. Stiamo parlando di una delle due vie di collegamento principali con il quartiere, cioè la prosecuzione di via Cavallotti oltre il viale Lombardia. I cittadini aspettano da anni quello che oggettivamente è un piccolo intervento: la messa a dimora di nuove piante al posto di quelle eliminate, l’asfaltatura e la sistemazione dello spartitraffico centrale, ormai privo di delimitazioni o cordoli, talmente trascurato da sembrare una immensa buca nella sede stradale, una enorme pozzanghera ogni volta che piove”.

“Recentemente – commenta Andrea Seggioli, portavoce del Comitato San Fruttuoso -, il Comune ha rimesso a nuovo via Ticino, asfaltando la strada, riparando i marciapiedi e sostituendo alberi che mancavano ormai da anni. Ne siamo contenti. Ma non capiamo perché lo stesso intervento non sia stato mai effettuato sulla adiacente via Po, che è davvero in condizioni ben peggiori”.

    Share This


Related Posts


Monza, il Comitato San Fruttuoso: quartiere dimenticato per la ricarica delle auto elettriche
Maggio 19, 2022

Monza, il Comitato San Fruttuoso 2000: “Qualcosa si muove”
Febbraio 24, 2021

A Monza i residenti dicono no alla “grotta” sul Montagnone
Maggio 14, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....