• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Scuola in ospedale: la Lombardia garantisce il diritto agli alunni ricoverati

0 Comment
 24 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Tutelare il diritto all’istruzione degli alunni ricoverati nelle strutture ospedaliere attraverso il servizio di ‘Scuola in Ospedale’ e il servizio di ‘Istruzione domiciliare’. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e l’Ufficio scolastico regionale (Usr) contenuto nella delibera approvata dalla Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione.

Il protocollo ha valenza triennale. Regione e Usr si pongono in particolare l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di reti tra scuole, strutture sanitarie regionali ed enti locali per sostenere i servizi di ‘Scuola in Ospedale’ e ‘Istruzione domiciliare’. E, ancora, ancora implementare i servizi dell’attuale Rete di Scuole in Ospedale per garantire un’azione ancora più capillare ed efficiente per gli studenti.

In Lombardia, poi, dal 2012, è operativo un ‘Tavolo Tecnico Regionale’ della ‘Scuola in Ospedale’ e del progetto ‘Istruzione domiciliare’. Organismo operante presso l’Ufficio Scolastico Regionale che vede la presenza di rappresentanti di Regione Lombardia e dell’Usr.

Il ‘Tavolo’ ha come scopo, tra l’altro, quello di confrontarsi e coordinarsi con il livello nazionale, programmare, monitorare e valutare gli interventi e analizzare le differenti situazioni locali.

“Come Regione Lombardia – ha sottolineato la vicepresidente e assessore al welfare – vogliamo riconoscere e valorizzare la ‘Scuola in Ospedale’. Intanto come progetto di tutela globale degli studenti ospedalizzati. Ragazzi visti non solo come pazienti o alunni, ma considerati in modo globale e condiviso tra tutti gli operatori con cui sono in contatto. Lo studente si pone quindi al centro dell’azione sanitaria ed educativa, svolgendovi parte attiva”.

“Un nuovo e importante passo avanti – ha aggiunto l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione – per garantire ai nostri giovani ciò che serve anche in un momento difficile come il ricovero in ospedale o la degenza sanitaria. Il protocollo approvato dalla Giunta conferma l’efficacia della sinergia che Regione Lombardia sta portando avanti in ogni settore con l’Usr per garantire un’istruzione qualificata”.

    Share This


Related Posts


Giussano: più soldi dal Comune per il Diritto allo studio
Dicembre 23, 2022

Regione Lombardia: con Dote Scuola contributo a 145 mila studenti
Settembre 14, 2022

A Como il primo liceo con sperimentazione imprenditoriale artigianale del design
Settembre 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....