• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Besana in Brianza: dalla Regione Lombardia un sostegno per il Festival Bandistico

0 Comment
 26 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BESANA IN BRIANZA – Il Festival Bandistico Internazionale Besana Brianza organizzato dall’Associazione Musicale Santa Cecilia di Besana in Brianza e in programma dal 30 giugno al 3 luglio ha ottenuto dal Consiglio Regionale della Lombardia il patrocinio e un contributo di 3.800 euro.

“Da anni – afferma il consigliere regionale Alessandro Corbetta – la Regione dimostra la propria attenzione nei confronti del Festival Internazionale e dell’Associazione Musicale Santa Cecilia, una realtà fondamentale del territorio besanese. Oltre alla concessione del patrocinio con contributo del Consiglio regionale per il festival, la Banda di Besana, che da tempo collabora con l’assessorato regionale alla Cultura, avrà infatti l’onore di suonare la mattina di domenica 29 maggio a Palazzo Lombardia, nell’ambito delle cerimonie per la Festa della Lombardia. Un doppio riconoscimento quindi alla nostra banda per la qualità, il lavoro e l’impegno da anni dimostrato sul campo”.

“Il Festival bandistico – continua Corbetta – è un evento fondamentale per Besana il cui richiamo va oltre i confini nazionali e rappresenta il fiore all’occhiello di un’associazione che lavora quotidianamente per consentire a tanti giovani di avvicinarsi al mondo della musica, scoprendone in prima persona il grande fascino e il valore dell’esperienza artistica. Un’associazione di cui tutti i besanesi sono orgogliosi”.

“In questo contesto – conclude Corbetta – di sostegno istituzionale locale e regionale all’Associazione Musicale Santa Cecilia e al festival, l’unica nota stonata è la polemica fatta dall’opposizione di centrosinistra sul 25 aprile in cui inopportunamente è stata tirata in mezzo proprio la nostra banda”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Violenta una donna, il Pm chiede l’assoluzione per motivi culturali”
Settembre 13, 2023

Corbetta: “Servono misure urgenti contro le baby gang”
Settembre 7, 2023

Corbetta: “Impossibile pensare a una F1 senza Monza”
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com