• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Bomba d’acqua a Vimercate: il Codacons annuncia un esposto in Procura

0 Comment
 26 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – “Un vero e proprio fiume di fango in strada, allagamenti e disagi alla circolazione. Martedì pomeriggio il maltempo ha colpito anche l’area del Vimercatese causando alcuni allagamenti sulle strade. Disagi con incolonnamenti e circolazione a rilento si sono verificati nel sottopasso della tangenziale Sud di Vimercate e anche lungo via Santa Maria Molgora dove la strada si è allagata e la carreggiata si è trasformata in un fiume di fango. Il maltempo ha colpito diversi comuni brianzoli oltre al capoluogo, paralizzando anche il traffico. Strade allagate, alberi caduti e disagi: sono state tantissime le chiamate con richiesta di intervento giunte alla centrale operativa dei vigili del fuoco in pochi minuti”. Così il Codacons commenta quanto accaduto nel tardo pomeriggio di martedì a causa del meteo avverso.

Il Codacons, tuttavia, non si limita a prendere atto dell’accaduto: “Presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica – annunciano i responsabili con una nota – perché si indaghi sulle cause di questo disastro annunciato. Ormai da tempo il nostro territorio è soggetto ad eventi atmosferici di forte intensità e il susseguirsi di danni ogni qualvolta si verifica un forte temporale evidenzia l’inefficienza del sistema fognario e di un piano di emergenza preventivo”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com